STAGIONE 2009/10

CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI 1995 - GIRONE D


7ª giornata 18/10/2009
5-0 NANNIPIERI - BERTI - PAGNI - PAGNI - PAGNI -
Formazione Picchi: Bertini Cioli Poggianti Susini Gambogi Sclafani Bonaretti Lucchesi Buffolino Roppolo Izvira A disposizione: Brondi Iovino Montecalvo Karafili Ingrasciotta Rivecci Cristoferi Sostituzioni 1° tempo Bertini per infortunio e 2° tempo Bonaretti Roppolo Cioli Susini.
Partita non molto bella e con la squadra del Picchi molto sottotono rispetto alle prestazioni di sempre e con il Banditella che ha saputo approfittare della ghiotta occasione mettendo a segno un ricco bottino di ben 5 goals; da segnalare anche l'arbitraggio davvero scadente che ha favorito con diversi errori il risultato così rotondo.
Articola a cura di D/M (Picchi)

FORMAZIONE Banditella (4-4-2): Mascambruno; Morganti, Corrieri, Palagi, Torre (Picanza); Zullo (Berti), Bartolozzi (Gemini), Salvini, Mazzinghi (Di Graddia); Pagni (Nannipieri), Ferrara (Zoncu)
A disposizione: Paci

Il Banditella non si ferma più. Ipnotizza il Picchi, stravince il derby di S.Lucia, e vola verso posizioni di classifica fino a ieri impensabili.
Partita carica di attese e motivi di interesse: in settimana pronostici e scongiuri si erano intrecciati nei corridoi delle scuole, e, fra le note di colore, spiccava su tutte la sfida in famiglia fra Berti senior (Picchi) e Berti junior (Banditella).
Come spesso capita nei derby il responso del campo è stato sorprendente, tanto netto quanto imprevedibile, soprattutto nei termini della sua espressione numerica. Determinante per il risultato è stato il diverso atteggiamento con cui le squadre sono scese in campo: un pò di supponenza e qualche individualismo di troppo da parte del Picchi, abnegazione e spirito di squadra per i padroni di casa. Che hanno chiuso ogni varco in difesa e a centrocampo (grazie alla capacità delle due linee di giocare ravvicinate), e per il resto si sono affidati alla buona vena degli attaccanti (decisiva la micidiale tripletta di Pagni intorno alla metà del primo tempo).
Eppure la partita era iniziata sotto auspici diversi: il centrocampo amaranto, più rapido e manovriero, teneva in mano il pallino del gioco, e i padroni di casa avevano difficoltà a uscire dal guscio. Il Picchi però non riusciva a pungere, così, al 9', la prima vera occasione era di Mazzinghi, che da buona posizione falliva l'impatto col pallone. Seguivano altri minuti di sterile supremazia ospite, poi, al 15' l'episodio che indirizza le sorti dell'incontro. Sugli sviluppi di un attacco bianconero, un difensore amaranto rimane a terra, l'arbitro fa chiari cenni di proseguire, e sul proseguimento dell'azione Pagni supera due avversari e batte Bertini in uscita (1-0). Inevitabili e prolungate le proteste, a conferma del fatto che "il fair-play a tutti i costi" è una pessima abitudine, destinata solo a generare equivioci. Il Picchi accusa il colpo e si innervosisce, il Banditella cresce di gioco e di fiducia, e al 19' raddoppia. Violenta punizione di Corrieri dai venticinque metri, Bertini non rischia la presa, ma sulla corta respinta si avventa Pagni che infila da due passi (2-0). Altri tre minuti (22') e il Banditella va ancora a segno, mettendo definitivamente le mani sulla partita. È ancora Pagni che di testa, su cross di Zullo dalla tre-quarti, anticipa il portiere avversario e fa rotolare la palla in rete (3-0). Nell'occasione sia Pagni che Bertini si infortunano e devono essere sostituiti. La risposta degli ospiti si limita ad un tiro da fuori di Cioli(25'), controllato in presa alta da Mascambruno. Poi, fino al riposo, solo schermaglie a centrocampo e qualche scorrettezza di troppo.
Nella ripresa si aspetta la reazione del Picchi, che però si concretizza in due sole occasioni: all'11' una punizione spiovente dalla tre-quarti non è controllata dalla difesa di casa, ma nessun amaranto riesce ad approfittarne, e subito dopo un tiro da fuori di Sclafani è parato a terra da Mascambruno.
Poi al 18' è ancora Banditella. Picanza recupera palla in difesa e lancia in profondità Nannipieri, che supera in corsa il suo diretto avversario e fulmina Ingrasciotta in uscita.
La partita non ha più storia, ma prima della fine c'è ancora tempo per qualche mischia senza esito in area bianconera, per ulteriori episodi di scarsa sportività mal controllati dall'arbitro, e infine per una bella giocata di Zoncu (27'), che supera due avversari sulla sinistra e serve un assist sul lato opposto all'accorrente Berti, che insacca in corsa fissando il punteggio sul 5-0 conclusivo.
Nel dopopartita, fatta salva per tutti l'esigenza di smaltire la tensione agonistica, lasciano perplessi alcuni atteggiamenti polemici colti nel recinto degli spogliatoi, che non trovano giustificazione nell'andamento della partita e nella nitidezza del risultato finale.
Articolo a cura di C.P (Banditella)