STAGIONE 2009/10

CAMPIONATO ALLIEVI PROVINCIALI 1994


8ª giornata 07/11/2010
2-2 TONELLI - NUTARELLI - NUTARELLI - SALVADORI -
Prima di iniziare il commento della partita, un doveroso ringraziamento da parte della societÀ , per l'impegno e il lavoro svolto, a Paolo Peviani che ha guidato dal 23 agosto la formazione degli allievi. A Cipriani Domenico, vanno i migliori auguri, per un proficuo lavoro, nel proseguo della stagione sportiva. Passiamo alla partita che si È svolta al "Gaetano Scirea".
Si entra subito nel vivo al 10' una palla sguscia in mezzo ai difensori ospiti il più lesto È Salvadori, che porta in vantaggio il Ribolla. Al 14' Sonnini ben servito calcia di poco a lato. Al 18' È sempre Sonnini ad approfittare di un errore della difesa locale, la sua conclusione esce di poco. Al 23' pallone per Nuterelli che da oltre venti metri si rende protagonista di un bellissimo gesto tecnico un parabola micidiale e precisa che tocca la traversa e finisce in rete, nulla puÒ l'estremo difensore locale e situazione di paritÀ . Al 26' ancora la Marsiliana, pericolosa con una combinazione fra Carrucola e Puccini, tempestiva l'uscita di Cocola. Tra il 27' e il 28' sono i locali a concludere verso la porta avversaria, nella prima circostanza È Giacalone a liberarsi dalla marcatura, impegnando Ottaviani, nella seconda circostanza È Mazzuca al tiro, con la respinta con i pugni sempre del portiere ospite. Al 34' arriva una conclusione di Baldi la respinta corta di Ottaviani, con Salvadori che manca il tocco sotto misura per riportare in vantaggio il Ribolla. Ancora Salvadori a concludere al 38' di poco a lato, poco prima del riposo È ancora Sonnini a rendersi pericoloso, ma È ottima la risposta di Cocola. Appena rientrati in campo È ancora Sonnini, con una spettacolare rovesciata ad impegnare Cocola, che con un colpo di reni mette la palla sopra la traversa. Al 12' un'incertezza di Tonelli mette in condizione di calciare ancora Sonnini, il pallone termina di poco alto. Al 14' il direttore di gara, sig. Lioce, manca la rilevazione di un fuorigioco, mettendo Puccini in condizione di concludere pericolosamente verso la porta locale. Al 25' arriva l'ammonizione per Giacalone per proteste, dopo l'ennesimo fischio del direttore di gara per un fuorigioco. Incerta la sua direzione, soprattutto dovuta ad una pessima condizione atletica, che lo vedeva sempre lontano dall'azione, i suoi interventi arbitrali avvenivano in seguito alle proteste dei calciatori in campo e nelle situazione di fuorigioco alle braccia che si levavano al cielo soprattutto dei calciatori della Marsiliana. Al 28' ancora Salvadori si trova sui piedi un'occasione gol. Al 30' Ottaviani esce alla disperata su Giacalone, colpisce il pallone, ma anche l'attaccante locale, che termina a terra, il gioco rimane a lungo fermo, poi Giacalone viene portato fuori dal campo, il colpo ricevuto È duro, lo stesso cerca di recuperare, per poi far rientro in campo, terminerÀ l'incontro provato da questo scontro. La partita sembra incanalarsi verso l'uno ad uno come risultato finale. Ma invece deve dispensare le piÀ¹ forti emozioni. Al 34' arriva purtroppo un errore di Baldi, che si fa soffiare il pallone da Nutarelli, che mette in gol per il vantaggio ospite e per la sua personale doppietta. Sfortunato Baldi in questa occasione, ma autore di una bellissima prestazione, ha svolto perfettamente il compito che Cipriani gli ha assegnato per tutta la partita e questo episodio non puÒ certamente macchiare la sua prova. Ma i ragazzi di Cipriani si gettano in avanti negli ultimi minuti, non ci stanno ad uscire sconfitti, in una partita ben giocata. Insistiti i tentativi andare alla conclusione da fuori, si cerca di andare sul fondo per mettere la palla al centro, poi arriva il 40' Vitale entra in area di rigore, viene affrontato da un difensore ospite, che lo tocca in modo evidente sulla gamba destra. Vitale cade a terra e il direttore non puÒ che concedere il penalty. L'incaricato del tiro dagli undici metri È Tonelli, che si carica sulle proprie spalle la grande responsabilitÀ . L'arbitro fischia, Tonelli calcia, angolato sulla destra della porta difesa da Ottaviani, palla che sbatte sulla base interna del palo e poi finisce definitivamente in rete, per la festa di tutti i calciatori e la panchina del Ribolla, che raggiunge un meritatissimi pareggio. Prima del termine dell'incontro arriva anche un'ammonizione per Vestri da poco entrato in campo. Adesso l'appuntamento per gli allievi È Mercoledì prossimo dove verrÀ recuperata la partita che non si È disputata per impraticabilitÀ del campo nel precedente turno.

Articolo a cura di Fabiano Silvestrini