STAGIONE 2009/10

CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI 1996 - GIRONE D


30ª giornata 01/05/2011
0-1 ANSALDI -
Follonica: Palmieri; Gottini, Mazzau, Paini, Vichi; Salvati. L, Duranti, Bartolommei, Salvati F, Zaccariello; Magenes. a disp.: Santi, Romano, Riccardo, Luppoli,Croci, Russo, Franci
Il Follonica chiude l'ultima di campionato con una sconfitta tra le mura amiche così come fece all'esordio. Sconfitta decisamente immeritata per il volume e la qualità di gioco espresso, ma cheè la fotocopia di tutte quelle gare perse sul filo di lana, a causa della solita amnesia difensiva. All'inizio, la formazione di Mister Marconi è imbottita di seconde linee, un pò a causa di stati influenzali che durante la settimana un paio di titolari, un pò a causa di qualche acciacco fisico, e in parte per turn over. Ma le cosiddette "seconde linee" non fanno rimpiangere assolutamente i titolari in panchina, anzi, giocano la palla in modo arioso, ordinato e ben congeniato, tant'è che si assiste ad una prima parte di match divertente, e che come è solito il Follonica di questa stagione, non concretizza due incredibile occasioni, la prima con Duranti (piena traversa dal limite dell'area piccola) e con Magenes che spizza il tap-in in piena corsa verso il secondo palo. La partita è condita da una intermittente pioggia che per qualche minuto si trasforma in acquazzone, ma ciò non fà demordere i calciatori in campo, aiutati dalla perfetta tenuta del manto erboso. Il primo tempo termina sullo 0-0. Al rientro, cominciano le girandole delle sostituzioni, che alla fine vedranno tutti gli atleti messi in lista prendere parte al match. La prtita continua sull'identica falsariga del primo tempo, dove si assiste ad un dominio territoriale del Follonica contrapposto ad un Ponsacco, che cerca di far male sulle sue veloci ripartenze, che costringono il portiere maremmano ad un paio di interventi di spessore. Anche nel secondo tempo si vede in almeno 3 casi la poca cattiveria e lucidità da parte degli avanti maremmani, e come di solito successo in questo campionato, arriva l'immeritato castigo: 1^ minuto di recupero, punizione a favore del Ponsacco, dall'angolo di destra dell'area grossa; barriera maremmana a quattro che nel momento della calciata (telefonata) bassa si alza, la palla passa sotto la barriera e rotola verso l'angolo del primo palo, Paini nel tentativo di rinviare, in precario equilibrio la spizza, Santi appostato dietro Paini, se la vede all'ultimo e nonostante l'estremo guizzo, la palla passa sotto le gambe dell'incolpevole portiere. Peccato, veramente peccato, ma non poteva essere diversamente vista la maledizione che la squadra maremmana si porta addosso dalla prima di campionato. Comunque, bando ai rimpianti, la partita termina dopo tre minuti di recupero, con i pisani esultanti e i maremmani mestamente abbacchiati. Unico neo, l'espulsione al 25' del 2° del no. 8 pisano resosi reo molto probabilmente di essersi rivolto in modo inappropriato nei confronti del D.G. Pertita bella, corretta, e ben arbitrata.