Oggetto:
Corpo :
<p><strong>Come se fosse una dichiarazione d'intenti, oppure una prova di forza anzitutto verso sé stesso: l'Empoli incanta Coverciano, piega il Milan in finale e conquista il primo trofeo della nuova stagione</strong>, il prestigioso Torneo Rocco giunto alla sua quarantaseiesima edizione. Il confronto fra le due squadre parse fin da subito le migliori della kermesse non delude le attese e propone un match dai ritmi altissimi per quasi un'ora, in cui le squadre non si risparmiano nel cercare di superarsi a vicenda. Alla fine la vittoria dei ragazzi di Tonelli è meritata, alla luce di un approccio ottimale alla gara prima e di una condotta poi all'insegna del ritmo, della velocità, del pressing a tutto campo; mai banali o fini a se stesse le giocate proposte dagli azzurri, che hanno sciorinato cambi di fronte e sovrapposizioni, ben contrastate dai rossoneri che però, alla lunga, hanno inesorabilmente ceduto il passo. Il Milan attende chiuso per poi ripartire cercando qualche spazio offensivo ma l'Empoli corre pochissimi rischi e, con un gol in chiusura di tempo e uno in avvio di ripresa, si prende la coppa.</p><p><strong>La cronaca del match si apre al 9', quando dopo alcuni minuti combattutissimi</strong> si registra il mancino alto di Landi, seguito poi al 12' e al 18' da due conclusioni dalla distanza di Di Pede. Il Milan si vede con un diagonale mancino di Menon dopo una ripartenza che non centra il bersaglio poi, archiviata una chance per Landi, ecco che poco dopo del 20' un cross di Di Marco premia il movimento di Piazza, che incorna di testa trovando la risposta di Bernice. I rossoneri ci riprovano poco dopo, quando Zaffanelli prova a intervenire su di un pallone lavorato da Menon e Piazza, ma è comunque l'Empoli a tenere in mano il gioco, risultando a volte un pizzico precipitoso negli ultimi 30 metri di campo. Il vantaggio azzurro arriva meritato al 29', quando Mercogliano si frappone sulla linea di passaggio in area proposta da Perillo e Landi, capaci di mandare in tilt la difesa rivale. Il pallone termina beffardo alle spalle di Pacileo, 1-0. L'Empoli trae ulteriore forza dalla rete e nei minuti prima dell'intervallo va vicinissima al raddoppio con lo scatenato Perillo, fermato dalla traversa prima e dai guantoni di Pacileo poi. Poco male però, perché il secondo tempo si apre con il 2-0 dei ragazzi di Tonelli: Landi aziona la sua velocità in ripartenza, conclude una prima volta trovando pronto il portiere rossonero ma ribadendo poi in rete con il più classico dei tap-in. La gara, di fatto, termina qui, perché dopo alcune altre fiammate dell'Empoli proposte dal solito Perillo che cerca la via del gol personale, il Milan fatica a reagire. Gli azzurri amministrano il vantaggio e la gara si avvia a conclusione, spezzettata dai cambi, senza altri sussulti. La delusione della finale-scudetto persa poche settimane fa è già un ricordo: i classe 2009 dell'Empoli sono pronti a una stagione di primissimo piano nel campionato Under 17 che scatterà dal via domenica prossima.</p><p><strong>Torneo Nereo Rocco - Il tabellino della finale</strong></p><p><strong>Empoli-Milan 2-0</strong></p><p>EMPOLI: Bernice, Ginestretti, Covelli, Silvestri, De Vita, Orlandi, Hyka, Di Pede, Covelli, Murolo, Landi. A disp.: Flaccadori, Conflitto, Battaglini, Poggi, Oliveri, Isidori, Cangiano, Pucci. All.: Lorenzo Tonelli.</p><p>MILAN: Pacileo, Mercogliano, Di Marco, Mazzucchelli, Zangrillo, Bonomi, Colombo, Piazza, Zaffanelli, Martini, Menon. A disp.: Galimberti, Colombo, Messaoudi, Kharkevych, Bacuzzi, Carbone, Guglielmo, Avogadro, Jadid. All.: Simone Baldo.</p><p>ARBITRO: Erriquez di Firenze, coad. da De Feudis e Labate.</p><p>RETI: 29' aut. Mercogliano, 35' Landi.</p><p><em>Nella foto di Andrea Fantauzzo l'Empoli Under 17</em></p>