Oggetto:
Corpo :
<p>Sei partite, sei vittorie. La <strong>Laurenziana</strong> sta volando nel girone B dei Giovanissimi nel provinciale di Firenze e non ha nessuna intenzione di fermarsi. I biancorossi, allenati da mister Arcangeli, hanno attualmente 3 punti in più sulla coppia Novoli-Rifredi e comandano la classifica di un campionato che si preannuncia combattutissimo fino all'ultima giornata.</p><p>Dati alla mano, spicca la forza difensiva della Laurenziana, che ha incassato appena 4 reti in queste prime 6 giornate. C'è ancora qualcosa da migliorare nella fase offensiva, ma il tecnico Arcangeli può dirsi ampiamente soddisfatto del percorso intrapreso sin qui dai suoi ragazzi, che nel prossimo turno andranno a caccia del settimo successo di fila contro il Lanciotto Campi.</p><p>Abbiamo intervistato proprio mister <strong>Guido Arcangeli</strong>, che ha tracciato un bilancio di questa prima fase di campionato, raccontandoci le sue prime impressioni e le sue ambizioni.</p><p><strong>Mister, un commento su queste prime 6 giornate di campionato, nelle quali avete sempre vinto e siete in testa da soli. Cosa può dirci sulla strada intrapresa dai suoi ragazzi?</strong></p><p>Stiamo portando avanti un buon percorso, ci alleniamo bene e con grande continuità. Anche se durante l'estate abbiamo perso qualche perdita importante, devo dire che più o meno ho a disposizione la rosa che avevo pensato di selezionare già lo scorso anno. Si tratta di un gruppo valido, composto da ragazzi che stanno crescendo. L'inizio di campionato è stato sicuramente positivo, ma è difficile dire se sono sorpreso: sarà il campo a dirci dove potremo arrivare. Fino adesso, come direbbe Allegri, abbiamo vinto diverse partite “di corto muso”, quando in realtà avremmo potuto chiuderle prime vincendo con un distacco più ampio. Nel calcio vince chi segna e noi dobbiamo migliorare da questo punto di vista, altrimenti rischiamo di lasciarci scappare dei punti importanti.</p><p><strong>Alla luce di quanto successo in questo primo scorcio di stagione, il vostro obiettivo rimane quello di lottare per la vetta?</strong></p><p>L'obiettivo è fare il meglio possibile, continuando a giocare con questa intensità e questa forza. Dobbiamo provare a segnare qualche gol in più, che ci consentirà di lottare per il vertice. Non ci poniamo limiti ma sappiamo che non sarà semplice.</p><p><strong>Secondo lei quali sono gli attuali punti di forza della sua squadra? </strong></p><p>Quando collezioni sei vittorie consecutive, significa che la squadra si è comportata bene da ogni punto di vista. Credo che tra i nostri punti di forza ci sia la panchina, che apporta sempre qualcosa in ogni partita. Abbiamo ribaltato oppure concretizzato dei risultati proprio nella ripresa, grazie a una panchina che garantisce continuità nelle prestazioni durante ogni singolo match.</p><p><strong>E invece in quali aspetti crede che dobbiate ancora migliorare?</strong></p><p>Da migliorare c'è soltanto un po' di precisione e cinismo in fase offensiva. Giusto domenica scorsa, nella gara vinta 2-1 contro la Florence, eravamo avanti di due gol ma abbiamo sprecato troppe chance per chiuderla. Loro hanno reagito accorciando le distanze in una delle pochissime occasioni che abbiamo concesso e fino all'ultimo il punteggio è rimasto in bilico. Dobbiamo essere più spietati e mettere al sicuro le partite per evitare brutte sorprese.</p><p><strong>Parlando del vostro girone, quali sono le avversarie che ritiene più attrezzate per vincere il titolo?</strong> </p><p>Credo che tutte le avversarie vadano osservate attentamente, non possiamo permetterci di sottovalutare nessuna. Anche la squadra all'apparenza più abbordabile può rivelarsi pericolosa, c'è sempre il rischio di inciampare e perdere punti importanti. Detto questo, di certo le due seconde in classifica sono rose di valore: ho visto bene il Rifredi e so che il Novoli è molto forte fisicamente. A questo livello e a questa età, la fisicità può fare la differenza. Nel prossimo match sfideremo in trasferta il Lanciotto Campi: ci abbiamo già giocato contro in un torneo e so che non sarà una rivale facile da battere. </p><p><strong>Per concludere, cosa si aspetta dalla sua squadra nelle prossime giornate?</strong></p><p>In un campionato come quello dei Giovanissimi ogni compagine può essere pericolosa e darci problemi, quindi dobbiamo tenere alta la concentrazione. Le prossime partite saranno utili per stabilire meglio le gerarchie del campionato e noi dovremo farci trovare pronti. Mi auguro di fare bella figura e di proseguire il nostro ottimo percorso. Se poi riusciremo a vincere, tanto meglio!</p>