|
<p>Scappa la Zenith nel girone A (ma la classifica si guarda solo dopo che tutte le grandi avranno riposato, ammonisce Simone Settesoldi): lo Sporting Cecina, decimato dalle assenze, propone la meglio gioventù, ma sbatte contro la diga eretta sulla mediana dai pratesi – a loro volta senza Niccolò Del Pela – che castigano con l'1-0 di Osakwe l'errore in uscita di Solimano e arrotondano con Kouassi e la complicità involontaria di Cionini. Un 2-0 che non deve mortificare la squadra di Miano (auguri per l'inconveniente di salute che gli ha impedito di sedere in panchina!). Alle spalle – ma, appunto, con il turno di riposo già osservato – incalza il Viareggio di Vangioni, che solo nel finale, con Belluomini e Pegollo, piega la tenace Larcianese. La Lucchese pareggia ancora, acciuffata nel finale su rigore di Cornacchia dal San Giuliano, in una gara arruffata e spigolosa che Bartolotta aveva provato a risolvere siglando l'1-0. Stupisce ancora – ma nemmeno tanto – il Periginano di Fanani, che con la doppietta di Menarini inguaia la Real Cerretese di Andrea Petroni, a cui non basta il gol di Bouhafa. Il Montespertoli cade a Grosseto con il Belvedere, non senza recriminazioni: il 2-0 di Carlotti è forse viziato da fuorigioco, dopo il bel gol in avvio di Tenci. Lotti la rimette in piedi e nel finale l'arrembaggio produce situazioni convulse che non hanno esito. Ottima comunque la prova dei maremmani. Fanno rumore i tre squilli del Real Forte Querceta contro il Cenaia, staccato ora come fanalino di coda a quota 3. Dopo il gol iniziale di Ricci, decisivo l'uno-due di Panicucci e Mogavero che fa 3-0 già al 50', nel primo tempo la squadra di Nicola Sena fallisce occasioni incredibili, poi va sotto di brutto e perde convinzione. Ma il valore va ben oltre quello che, al momento, dice la classifica. Recrimina la Massese che concede i primi 3 punti al Castelnuovo Garfagnana (espulso per proteste Marselli, che non si dà pace “per non aver commesso il fatto”). Gran gol di Bartolomei e rigore di Cecchini, prima del 2-1 di Caponi – tiratore scelto tenace quanto sfortunato – che fa centro addirittura dalla bandierina. Bianconeri vicini al gol pure con Buffa, che timbra la traversa e impegna Barghini in una parata prodigiosa. Nulla di fatto invece fra Prolivorno Sorgenti e Fucecchio, spicca un'occasione clamorosa in area labronica con un batti e ribatti che non dà esito; per il resto le squadre non si fanno male. </p><p>Nel girone B continua il volo a punteggio pieno della Rondinella, corsara anche sul difficile campo dell'Asta Taverne con Zellini – rigenerato dalla cura Tronconi – apripista e Nannelli ancora devastante. Nel finale accorcia Baroni, ottime comunque le indicazioni anche per la squadra di Bartoli. Tiene il passo il Sansovino, che con un gol di Privitera nel finale viene a capo dell'ostico Lanciotto Campi, in vantaggio con Preci, ribaltato da Benucci e Rosi ma capace di riagguantare il 2-2 con il solito pungente Afelba. Grassina e Valentino Mazzola Siena rallentano pareggiando il confronto diretto, equilibrio e gol nel finale: la sblocca Frezza, Meazzini infila la propria porta poco dopo e l'1-1 è cosa fatta. Soffre ma raggiunge quota 12 la Sangiovannese con la coriacea Colligiana, battuta 2-0 da un gol di Zoppi nel primo tempo, arrotondato nel finale da Falugiani, con Pastine a conservare ciò che squadra crea, sorvegliando il mancino caldo dell'intraprendente Calamassi. L'Antella si porta a 10 punti con il successo 3-2 sul Figline. Nizzoli risponde a Nyamsi nei primi minuti, la doppietta di Keqi fa 3-1, il ritorno al gol di Cristiano Adami crea qualche ambasce alla squadra di Sireno, che pure sfiora il gol di rimessa prima di un finale concitato. Primo pareggio in campionato per la Lastrigiana, che esce indenne da Anghiari con un botta e risposta nei primi minuti, alla botta al volo di Manuel Bianchi risponde il rigore trasformato da Gorini. Non si fanno male il Certaldo, al primo punto in campionato, e l'Affrico, ancora alla ricerca della passata brillantezza; pari, un gol per parte, anche fra Signa e Castiglionese, ancora deficitarie in classifica. La sblocca in modo quasi casuale Manetti, Bebeto guizza sulla respinta corta di Crisanto e fa 1-1.</p><p><br></p><p><strong>Edoardo Novelli</strong></p>
|