Oggetto:
Corpo :
<p>Sfruttando la frenata della Sangiovannese, e vincendo il proprio impegno contro il Figline, il <strong>Rinascita Doccia</strong> ha effettuato (insieme al Grassina) il sorpasso in testa al girone D degli <strong>Juniores regionali</strong>. Ne parliamo con il capitano rossoblù <strong>Lorenzo Banchelli</strong>:</p><p><strong>Come ci si sente a stare lassù? Vi aspettavate di ritrovarvi in questa posizione di classifica dopo sette giornate?</strong></p><p>La vittoria sul campo del Figline è stata molto importante, l'abbiamo fortemente voluta e ci ha consentito di superare la Sangiovannese. Nel precampionato non ci saremmo immaginati neanche lentamente di essere in questa posizione di classifica che però, finora, possiamo dire essere assolutamente meritata.</p><p><strong>Il vostro cammino fin qui racconta di due pareggi nelle prime due partite, a cui sono seguite solo vittorie. Che cosa è scattato dalla terza giornata in poi?</strong></p><p>I due pareggi iniziali sono stati dovuti anche al fatto che, ancora, non avevamo instaurato un legame così forte dentro e fuori dal campo. Un legame che poi, invece, si è creato velocemente e che ci ha permesso d'invertire la rotta dalla terza giornata in poi, ottenendo una serie di vittorie che vogliamo assolutamente proseguire.</p><p><strong>Positivi anche i numeri: 16 gol segnati e appena 3 subiti, tant'è che al momento siete la miglior difesa del girone. Quanto e come lavorate su queste due fasi con mister Bernocchi durante la settimana?</strong></p><p>Sicuramente la differenza reti è uno degli aspetti maggiormente positivi, così come il fatto di essere la miglior difesa del nostro girone. Grazie a mister Bernocchi durante la settimana alleniamo molto le due fasi, ponendo attenzione tanto a quella offensiva quanto a quella difensiva per cercare sempre di migliorarci.</p><p><strong>A proposito d'attacco: Bossio e Sardina hanno già realizzato quattro reti a testa, Grazzini tre. Quanto è importante avere in squadra dei calciatori così prolifici in zona gol? </strong></p><p>La presenza di calciatori così in forma sia sul piano fisico sia su quello realizzativo è un altro aspetto molto importante di questo inizio di stagione. Non possiamo che esserne soddisfatti e sperare che continuino così.</p><p><strong>Facciamo un passo indietro: lo scorso campionato per voi si concluse con una salvezza raggiunta nelle ultime giornate. Cos'è cambiato, tanto a livello di squadra quanto sul piano ambientale, rispetto alla scorsa stagione? Al netto dell'attuale primo posto, credi che il Rinascita Doccia sia pronto per disputare un campionato diverso e competere fino alla fine per le zone alte della classifica? </strong></p><p>L'anno scorso partimmo bene e poi ci ritrovammo a lottare per non retrocedere. La situazione attuale però è completamente diversa, non tanto a livello di singoli quanto sul piano della voglia e dell'unione del gruppo. Da parte di tutti c'è grande determinazione a riscattare la scorsa stagione. Stare in alto in classifica ovviamente ci piace, ma solo il tempo ci dirà se saremo in grado di restarci.</p><p><strong>Proiettiamoci infine alla prossima giornata, che vi vedrà ospitare un Fiesole in grande forma e reduce da quattro vittorie e un pareggio nelle ultime cinque partite. Che partita ti aspetti, come la preparerete e in che modo, secondo te, la dovrete interpretare per portare a casa i tre punti? </strong></p><p>Il Fiesole è una squadra forte, che sta attraversando un bel periodo di forma. Penso che quella di sabato sarà una partita in cui conterà molto l'aspetto mentale: noi cercheremo di fare la nostra prestazione e ci prepareremo come sempre, senza guardare la classifica. Ovviamente scenderemo in campo con l'intenzione di portare a casa i tre punti.</p><p><strong><em>Giulio Dispensieri</em></strong></p>