|
<p>La nona giornata dei campionati Juniores della provincia di Firenze regala emozioni, gol e cambiamenti in classifica che tengono viva la corsa ai vertici dei tre gironi. Tra pareggi sorprendenti, vittorie nette e partite ad alto punteggio, il turno appena concluso lascia il <strong>Girone A</strong> in bilico, conferma la fuga del <strong>San Piero a Sieve</strong> nel <strong>Girone B</strong> e rilancia il duello per la vetta nel <strong>Girone C</strong>.</p><p>Nel <strong>Girone A</strong>, l'<strong>Isolotto</strong> si ferma sul pari interno contro il <strong>Cerbaia</strong> (2-2), lasciandosi sfuggire l'occasione di allungare sulle dirette inseguitrici <strong>Signa</strong> e <strong>Audace Galluzzo, che</strong> non approfittano appieno del passo falso della capolista, pareggiando 1-1 nello scontro diretto. La classifica vede l'<strong>Isolotto</strong> sempre in vetta con 20 punti, ma con una gara in più rispetto a <strong>Signa</strong> e <strong>Audace Galluzzo</strong>, entrambe a 19. Dietro, il <strong>Limite e Capraia</strong> si rilancia grazie al netto 3-0 sul <strong>Malmantile</strong>, raggiungendo 17 punti. Stesso punteggio per il <strong>Casellina</strong>, protagonista di un rocambolesco 5-5 sul campo dell'<strong>Atletica Castello</strong>. Nelle altre gare, il <strong>Settimello</strong> travolge 7-5 il <strong>San Paolino</strong>, mentre <strong>Impruneta Tavarnuzze</strong> batte 1-0 la <strong>Grevigiana</strong>. <strong>Ginestra</strong> sconfitta in casa dal <strong>San Giusto</strong> per 1-3.</p><p>Nel <strong>Girone B</strong>, il <strong>San Piero a Sieve</strong> continua la sua marcia inarrestabile e supera 2-1 la <strong>Sancat</strong>, consolidando la prima posizione con 25 punti e otto vittorie in nove giornate. Il <strong>Sagginale</strong> perde terreno, battuto 1-3 dalla <strong>Floria</strong> e fermo a 14 punti. La <strong>Laurenziana</strong> approfitta della sconfitta del Sagginale, vincendo 4-1 sul <strong>Club Sportivo Firenze</strong> e salendo al secondo posto con 17 punti. Altri risultati di rilievo: la <strong>Virtus Rifredi</strong> dilaga sul <strong>San Giusto</strong> 9-2, la <strong>Cattolica Virtus</strong> passa 2-0 in casa della <strong>Sandro Vignini Vicchio</strong>, mentre <strong>Audace Legnaia</strong> e <strong>Novoli</strong> si dividono la posta (2-2). Lo <strong>Scarperia</strong> e il <strong>Barberino</strong> pareggiano 2-2 nel derby mugellano.</p><p>Nel <strong>Girone C</strong>, il <strong>Dicomano</strong> detta ancora legge, conquistando la sua ottava vittoria in nove giornate sul campo dell'<strong>Audax Rufina</strong> (4-2) e consolidando il primato con 24 punti. Alle sue spalle, il <strong>Pian di Scò</strong> batte 2-0 la <strong>Molinense</strong> e resta a ridosso della vetta con 22 punti. Non molla neanche l'<strong>Antella 99,</strong> che supera 6-1 l'<strong>Albereta San Salvi</strong>, portandosi a 21 punti. Per quanto riguarda le altre partite, il <strong>Cubino</strong> regola 4-2 il <strong>Pelago</strong>, mentre il <strong>San Clemente</strong> supera 3-1 la <strong>Sales</strong>. <strong>Antellese</strong> e <strong>Ludus 90</strong> si dividono la posta in un pirotecnico 3-3. Chiude la giornata il posticipo del lunedì sera tra <strong>Firenze Sud</strong> e <strong>Reggello</strong>.</p><p>Da lunedì sera sull'app Campionando-Calciopiù e ogni martedì su Calciopiù in edicola e online su www.calciopiu.org il racconto della giornata degli Juniores con i tabellini e le cronache.</p>
|