CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI ELITE 1997

5ª giornata
20/10/2013

SPORTING ARNO

CASCINA VALDERA
0-0
I COMMENTI
SPORTING ARNO: Catocci, Di Dio, Narcisi, Caramelli, Gelli, Bulgarelli, Marzoli, Batisti, Stoppioni, Vargas, Jakaj (15°st Mattia).
A disp: Compagnoni, Giachi, Ferrara, Bragantini, Lo Moro. Allenatore: Sarti Gabriele.

CASCINA VALDERA: Mangini, Benedetti O. (34°st Taglioli), Benvenuti (21°st Stagi), Benedetti A., Ciladini, Di Cocco, Cerboneschi, Barsacchi, Detova (18°st Di Sarli), Pacifico (41°st Diolaiti), Casini (31°st Santino).
A disp: Noccioli, Orsi.
Allenatore: Malventi Marco.

ARBITRO: Loia di Livorno.

NOTE: ammoniti Benvenuti, Benedetti A., Cialdini, Barsacchi.

Partita con poche emozioni, dove anche i portieri si sono annoiati. Non è tanto demerito degli attacchi, quanto merito delle difese granitiche di entrambe le squadre, che hanno permesso solo in un paio di occasioni di far arrivare al tiro gli avversari. Dopo un minuto di gioco Pacifico tenta un tiro dalla distanza soprendendo il portiere, la conclusione però è a lato. Al 7° Vargas prova una grande percussione passando in mezzo a cinque avversari, bello il gesto tecnico, ma alla fine un difensore riesce a fermarlo. Dopo aver assistito alla prima occasione per entrambe le squadre bisogna aspettare il 38° per vedere un’altra conclusione. Casini cerca il tiro al volo da fuori, ma la conclusione termina fuori. Nel secondo tempo la partita ricomincia con le occasioni più nette. Al 12° Vargas riceve da calcio di punizione, prova la girata in porta, ma il tiro diventa un assist. Bravo Mangini ad anticipare l’attaccante che si trovava a due passi dalla porta. Al 16° Vargas, il più attivo in fase offensiva, prova la conclusione da posizione defilata, il tiro è potente ma poco preciso, e colpisce l’esterno della rete. Al 17° l’occasione più clamorosa della partita. Stoppioni se ne va sulla fascia, arriva sul fondo e mette in mezzo un cross morbido per Vargas, solo a centro area. La conclusione al volo con il piattone si spenge sul fondo. Mani nei capelli per l’attaccante che avrebbe potuto regalare i tre punti alla sua squadre. Partita che si spenge nuovamente per tutto il resto del secondo tempo. Nel primo tempo meglio gli ospiti, nel secondo la squadra di casa. Giusto il pareggio per una partita che di emozionante ha regalato solo la quantità di falli commessi.




divisorio divisorio
divisorio