CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI ELITE 1997

12ª giornata
08/12/2013

MALISETI TOBBIANESE

CASCINA VALDERA
4-2
I COMMENTI
In estrema sintesi potemmo dire che un Cascina Valdera dominante nei primi 35 minuti è andato in vantaggio ma non ha saputo chiudere una gara fino a quel momento dominata (molto bravo il portiere pratese Cuomo autore di almeno due-tre interventi decisivi quando il risultato era sempre di 1-0 per gli ospiti) ed un Maliseti Tobbianese che, nella sua cinicità, ha sfruttato anche la minima occasione da rete per recuperare lo svantaggio iniziale, portandosi sul 2-1 prima della fine della prima frazione di gioco. Trovato ad inizio ripresa un fortunoso goal (rimpallo di un difensore su tiro da dentro area) ha subito messo una seria ipoteca su di una gara subita per gran parte del primo tempo. Sia la rete del 2-1 che, poi, quella del 3-1 ha piegato le ginocchia ad un Cascina Valdera molto ben messo in campo che ha dimostrato di avere una gran forza fisica (alcuni suoi ragazzi sembravano giocatori di promozione!!) abbinata, però, ad una buona tecnica individuale, sopratutto in alcuni sui uomini. Insomma, la squadra nerazzurra vista domenica mattina a Prato è sembrata solida in tutti i reparti. Bravo, molto bravo e..fortunato.. è invece stato il Maliseti Tobbianese che, sfruttando le due punte rapidissime e molto mobili, non si è perso d'animo, ha prima difeso, poi attaccato in maniera spietata andando a mettere fin dai primi minuti della ripresa un serio sigillo sulla gara (4-1 il risultato dopo circa dieci minuti dalla ripresa del secondo tempo) chiudendola, di fatto. Solo una generosa e volenterosa azione mai rinunciataria della squadra pisana ha fatto si che il risultato fosse meno pesante per loro ma, a quel punto, erano saltati tutti gli schemi precedentemente costituiti dai due bravi allenatori che, entrambi ad inizio secondo tempo, avevano mosso qualche pedina per gestire meglio la ripresa. Infatti il mister del Maliseti Tobbianese (sempre più bravo di domenica in domenica) aveva tolto un uomo davanti inserendo un centrocampista e, al contrario, l'allenatore del Cascina Valdera (è sembrato molto giovane ma molto motivato, guarda caso come i suoi ragazzi in campo..) inseriva sempre ad inizio ripresa un nuovo attaccante al posto di un difensore, arretrando davanti alla difesa un giocatore (il numero 4) dal gran fisico e dai piedi non sopraffini ma dalla grande sinteticità di gioco e senza nessun fronzolo. Mi sono divertito a vedere giocare queste due squadre in un clima di grande sportività sia dentro che fuori dal campo. Addirittura sul risultato di 4-2 per i pratesi alcuni genitori delle due squadre si prendevano simpaticamente in giro con battute e scherzi vari. Semplicemente ciò che ci aspetteremo di vivere e vedere ogni domenica su ogni campo. Chiedo troppo???? Parafrasando la grande Ilaria D'Amico ......BUON CALCIO A TUTTI...... Un genitore che crede che questo sia lo sport più bello del mondo!!!




divisorio divisorio
divisorio