CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI FASCIA B 1998 |
|||
3ª giornata |
16/10/2013 | ||
![]() PONTASSIEVE |
![]() SETTIGNANESE |
6-2 | |
I COMMENTI |
------------- PONTASSIEVE: Vestri, Muratori, Turrini (10° st Pepi), Pratesi, Franchini (30°st Cellai), Castri, Massi (30°st Battistini), Corradossi, Nocentini (15°st Innocenti), Leone, Grattarola. A disposizione: Arnetoli, Battistini, Giordano, Cellai, Carotti. All: Billi SETTIGNANESE: Cosentino, Tweed, Lanza, Pampaloni, Capanni, Sorrenti, Jobard, Semplici, Franceschini, Tambone, Privitera. A disposizione: Fiani, Corri, Brenna, Oliveri, Rama, Malik, Somigli. Allenatore: Brunetti RETI: 4°pt e 36°pt Nocentini, 7°st Leone, 11°st Nocentini, 17°st Pepi, 21°st rigore Malik, 27°st Jobard, 80°st Innocenti. Nel recupero infrasettimanale degli allievi B regionali i ragazzi di Billi fanno la goleada e realizzano 6 reti contro una Settignanese attonita e che ritrova la concentrazione solo nella metà del secondo tempo. Tante le azioni per il Pontassieve anche sullo 0-0 anche con Nocentini che prende un palo su punizione. Ancora Nocentini che involato sulla fascia prova a metterla dentro con un traversone, il difensore della Settignanese intercetta con la mano. Fallo e calcio di rigore siamo al 7° e Nocentini realizza la prima rete. Al 36° ancora Nocentini che riceve palla da Leone con una sponda di testa, l’attaccante del Pontassieve riceve e entra in area di rigore, scarta anche il portiere e deposita in fondo alla rete per la segnatura numero due. La prima frazione termina sul 2-0, nella ripresa ancora Pontassieve in avanti al 7° con Leone che su battuta da calcio d’angolo infila rete numero tre alle spalle di Cosentino. La valanga targata Billi però non molla: ancora Nocentini per la rete del 4-2. al 5-0 ci pensa Pepi, che sfruttando un contropiede si porta sotto rete. Cosentino esce fuori tempo e il pallonetto lo supera: 5-0. La Settignanese riprende fiato e prova a mettere il turbo: in dieci minuti con Malik e Jobard che realizzano due reti, la prima su rigore per fallo di Franchini, la seconda con Jobard che trova la rete su un traversone: 5-2. La partita potrebbe dirsi ampiamente conclusa se non fosse per la zampata finale di Innocenti che sullo scadere segna la rete numero 6. |
||
![]() |