CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI GIRONE B 1999

3ª giornata
06/10/2013

ARMANDO PICCHI

VINCI
2-0
I COMMENTI
Partita equilibrata, manca un rigore per il vinci. La difesa dei fiorentini è scoperta e i livornesi ne approfittano. Primo tempo finito in parità
Il Picchi sconfigge per 2-0 il Vinci in una partita dove la squadra ospite, presantatasi con un abbottonatissimo 5-4-1, ha cercato esclusivamente di difendersi con ordine, ma superando raramente la metacampo, se non con rilanci lunghi.
Il Picchi ha premuto anche nel primo tempo ma l'imprecisione degli attaccanti e le ottime parate del portiere ospite hanno fatto si che la prima frazione terminasse sul risultato di inizio partite.
L reti di DiTizio, sinistro rasoterra dal limite dell'area, e di Cozzi, dopo una buona azione di Illario, hanno fissato il risultato sul 2-0, giusto per quanto visto in campo.


-----------

Picchi Livorno: Marianucci, Catania, Penco, Ghepardi, Vanessa, Giannetti, Orru, Di Erasmo, Cozzi, Martelli(1°st Di Tizio), Vallini.
A disposizione: Pezzini, Puccini, Catanzaro, Fagni, Illario, Di Tizio, Pascetti.
All: Belli Riccardo

Vinci: Giacomelli, Santini, Gini, Tabet, Orsi, Di Sotto, Bartolozzi, Liberto, Bruni, Carli, Russoniello.
A disposizione: Vincelles, Dambra, Paolinelli, Palmieri, Tamburini.
All: Armiento Pier Luigi

ARBITRO: Riccardo Giammattei, sez. Lucca

RETI: Di Tizio 5’st, Cozzi 13’st

Vince il Picchi Livorno sul Vinci ma i ragazzi di Armiento hanno dimostrato un notevole miglioramento rispetto alle gare precedenti e giocando palla a terra, come si dovrebbe fare nel gioco del calcio in particolare nei settori giovanili, sono riusciti ad imbrigliare la quotata squadra livornese imponendo nei primi 35 minuti lo zero a zero.
Parte bene il Picchi ma la retroguardia del Vinci regge bene e riparte in contropiede senza però creare occasioni degne di nota. Da registrare due bei interventi di Giacomelli nei primi dieci minuti, mentre successivamente i ragazzi di Armiento giocano bene e costringono i livornesi nella propria metà campo facendo registrare un certo dominio territoriale. Degno di nota il tiro di Bruni al 30° con deviazione in angolo di Marianucci, bravi entrambi. Finisce il primo tempo e si può dire che il risultato è giusto ma dal Picchi Livorno tutti si aspettavano qualcosa in più. Nel secondo tempo ancora supremazia dei livornesi ma Giacomelli si esalta con interventi da grande portiere ed il Vinci in contropiede si rende pericoloso con Russoniello che viene messo giù al limite dell’area. Per l’arbitro il fallo è iniziato fuori, quindi concede punizione dal limite, anche se sembrava che ci fossero i presupposti per il penalty. Al 15° la svolta della partita, quando un tiro da fuori di Di Tizio viene deviato da Tabet e finisce sul palo lontano in fondo al sacco per l’uno a zero. Il Vinci reagisce e prova a spostare il baricentro in avanti inserendo forze fresche ma si espone al contropiede della quotata formazione livornese e subisce il raddoppio ad opera di Cozzi con una bella azione personale. Fino alla fine la formazione della città di Leonardo non molla e continua comunque a giocare provando a superare la retroguardia di Livorno senza però riuscirci.
Questo è stato l’aspetto caratteriale che è piaciuto di più in tutti i ragazzi di Armiento, il quale a fine partita si è detto soddisfatto del comportamento dei suoi, sebbene dispiaciuto per il risultato sul quale pesa quel fallo dentro o fuori area.
Da segnalare per il Picchi: Ghelardi, Cozzi, Vallini e Marianucci per la parata decisiva nel primo tempo. Per il Vinci: tutto il reparto difensivo con Giacomelli primo attore, Orsi e Bruni finalmente in discreta condizione.




divisorio divisorio
divisorio