CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI ELITE 1999

2ª giornata
22/09/2013

SESTESE

JOLLY MONTEMURLO
0-0
I COMMENTI
SESTESE: Crescioli, Sozzi, Marseglia, Fiesoli, Delli Navelli (5° st Donattini, 35° st Calzolai), Monaco, Cipriani (1° st Corchia), Piazza (12° st Nencini), Ferrarotti (5° st Pesciolini).
A disp.: Spagnuolo.
All.: Augusti

JOLLY MONTEMURLO: Bonini, D’Angelo, Quercia, Pacini, Gosetto, Fantacci, Amato (18° st Pagnini), Ballhysa (28° st Fibucchi), Terrana, Lanzilli, Iannelli (10° st Malinconi).
A disp.: Mosca, Islamaj, Melchiorre, Romoli.
All.: Guerrieri

Partita dai due volti quella giocata sul sussidiario del Biagiotti di Sesto Fiorentino: nel primo tempo i ragazzi del Jolly Montemurlo giocano con buona personalità, mettendo in crisi una Sestese irriconoscibile. Nella ripresa, dopo alcuni correttivi operati da mister Augusti, la situazione cambia radicalmente ed è la Sestese a comandare le operazioni, con i pratesi costretti ad agire di rimessa. Dunque il pareggio è il risultato più giusto, anche se lo zero a zero non deve ingannare in quanto non sono mancate emozioni e occasioni da gol da entrambe le parti.
Dicevamo della buona partenza del Jolly Montemurlo che impressiona per ritmo di gioco e possesso palla. La Sestese è quasi sorpresa e non riesce a imbastire azioni degne di nota. Tutto il contrario dei pratesi che creano almeno tre occasioni: al 18° Iannelli sfiora la traversa su punizione dal limite, al 20° Amato colpisce di testa in area e manda di poco alto, al 24° Ballhysa si trova a tu per tu con Crescioli, ma da pochi passi si fa intercettare la conclusione.
La Sestese risponde soltanto con un paio di conclusioni da fuori che non inquadrano la porta difesa da Bonini.
Ma nella ripresa il copione cambia: Augusti inserisce subito Corchia per Cipriani, puntando più sulla rapidità dell’attacco. Poi ci saranno altri cambi, sempre in questa direzione. E l’azione rossoblù ne acquista in brillantezza: già al 7°, l’altro nuovo entrato Donattini, va vicino al gol con un pallonetto sottomisura deviato da Bonini in corner. Al 15° ci prova Pesciolini (anch’egli subentrato), trovando i guanti del solito Bonini. Al 20° è lo stesso Pesciolini ad avere la grande occasione, ma sulla doppia conclusione sotto misura è ancora bravo (e fortunato) il portiere Bonini. La Sestese coglie, poi, anche una traversa su calcio di punizione.
Insomma i rossoblù comandano la ripresa, senza però riuscire a segnare, così come era accaduto il contrario nel primo tempo.
nel finale un po’ di apprensione per l’infortunio al polso occorso a Donattini della Sestese, un in bocca al lupo di pronta guarigione.




divisorio divisorio
divisorio