CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI ELITE 1999

4ª giornata
13/10/2013

FLORIA 2000

SCANDICCI
0-3
I COMMENTI
Pronti via e dopo 1 minuto lo Scandicci(4 3 3 ) in vantaggio: bella serpentina di Poli a centrocampo palla sulla sinistra per Traversari che mette in mezzo per Fornai che da due passi deposita in rete. La reazione Floria ( 4 2 3 1 ) mette i blues nella propria metà' campo e si concretizza con un bel tiro dell'ex Merola ed altrettanto bella risposta di Camilloni. La gara non è bella ma vibrante e i padroni di casa non ci stanno e reagiscono colpo su colpo agli attacchi blues ma le difese hanno quasi sempre la meglio. Alla mezz'ora l'arbitro decreta un rigore per fallo di mano del centrale Floria e Fornai mette a segno la doppietta. Nella seconda frazione Mr Vendrame cambia modulo e passa alla difesa a 3 toglie il terzino dx ed inserisce una punta che va ad affiancare Giuntini, ma i blues 'reggono botta' e ripartono, mister Coppetti infoltisce il centrocampo con Ricci per Gianchecchi poi inserisce Gonzales per Beoni, al 20' della ripresa il terzo gol di Poli che risolve una mischia in area chiude il match, anche se nei minuti finali una bella azione Floria buca per una volta la retroguardia blues che con un po' di fortuna si salva. Lo 0 - 3 e' severo ma qualcosa nei bianco azzurri non quadra, per i blues quarta vittoria che fa morale in attesa del big match di Domenica prossima con il San Michele Cattolica Virtus reduce dal pari interno con i livornese del Portuale Guasticce.
----------

FLORIA 2000: Becattini, Iandelli (10° st Marini), Alfonsi, Broetto, Lavagnini, Tani, Bastianini (21° st Ciampi), Kostner (20° st Parlanti), Giuntini (23° st Meini), Merola (15° st Arnetoli), Martis.
A disp.: Faggi, Pierattini.
All.: Vendrame

SCANDICCI: Camilloni, Achilli, De Salazar, Bambi, Corradi, Khalil, Gianchecchi (27° st Ricci), Fornai, Traversari, Poli, Beoni (27° st Gonzalez).
A disp.: Martellini, Canali, Pofferi, Vanni, Acciai.
All.: Coppetti

RETI: 1° Fornai, 32° Fornai (rig.), 15° st Poli

Netta vittoria dello Scandicci sul campo della Floria 2000. Un risultato numerico forse un po’ troppo pesante per i padroni di casa che ce l’hanno messa davvero tutta per limitare i danni, ma che non sono quasi mai riusciti a impensierire la retroguardia ospite. A differenza degli azzurri di Coppetti che si sono dimostrati cinici nel capitalizzare al massimo le occasioni prodotte.
Pronti – via e lo Scandicci passa subito in vantaggio: calcio d’inizio e azione perfetta che smarca Fornai al tiro, lasciato completamente libero in area dalla difesa della Floria. Il diagonale del numero 8 è perfetto e gli ospiti sono avanti dopo meno di 30 secondi di gioco.
Una doccia fredda per i ragazzi di Marco Vendrame che faticano a riorganizzarsi, ma dopo un quarto d’ora riescono a concludere pericolosamente verso la porta di Camilloni con Giuntini. Il tiro è potente e angolato, ma l’estremo dello Scandicci è bravo a opporsi.
Al 18′ è ancora la Floria a provarci attraverso uno schema su calcio piazzato. Bastianini si ritrova davanti al portiere e Camilloni è ancora reattivo nella chiusura.
L’occasione fallita resterà l’ultima del primo tempo della Floria, mentre lo Scandicci continua ad attaccare fino allo scadere e trova l’episodio che, di fatto, chiude il match: Lavagnini tocca di mano in area e l’arbitro vede volontarietà e rigore. Della battuta s’incarica Fornai che non sbaglia, siglando la doppietta personale. Così, a 3 minuti dall’intervallo, gli azzurri sono avanti di due reti.
Nella ripresa la Floria è più scarica e lo Scandicci ha vita facile, andando anche a realizzare il tris al quarto d’ora: Poli s’incunea in area e gira verso l’angolino dove Becattini non può arrivare. Sullo 0-3 i padroni di casa reagiscono con orgoglio, cercando almeno il gol della bandiera, ma l’occasione migliore capita sui piedi del nuovo entrato Marini che salta anche il portiere senza però riuscire a mettere la palla in porta da posizione defilata.
La squadra di Coppetti può così esultare per la vittoria importante e soprattutto per il primato solitario conquistato, grazie al contemporaneo pareggio della Cattolica Virtus con la Portuale Guasticce.




divisorio divisorio
divisorio