CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI ELITE 1999

23ª giornata
02/03/2014

CASCINA VALDERA

MARGINE COPERTA
0-1
I COMMENTI


In un campo ai limiti' della praticabilita' il MARGINE COPERTA conquista tre punti dando un ulteriore prova di forza. Al 2'minuto conquista una punizione dal limite BARTOLINI, alla battuta va MEONI con il destro, il suo tiro viene ribattuto dalla barriera ma lo stesso MEONI non ci pensa due volte e lascia partire un tiro di sinistro che MATTEONI non trattiene. Un minuto dopo siamo solo al 3'del primo tempo l'episodio che potrebbe cambiare la gara. un liscio di MICHELETTI lancia in contropiede ALTINI che si invola verso KOLAY.MELANI tenta un disperato recupero e gli frana addosso, l'arbitro forse un po troppo frettolosamente fischia una giusta punizione ed espelle il difensore nerazzurro. Per 67'minuti il MARGINE in inferiorita' numerica disputa una grande partita meritando ampiamente la vittoria. Al 17' MANCINI servito da MEONI, grande prova la sua colpisce il palo.Poi BONGIORNI 21'tiro parato, BARTOLINI 24'ancora il portiere e 32'MEONI servito da BIAGI creano pericoli alla retroguardia pisana. Si va al riposo con il CASCINA non pervenuto. Nella ripresa ancora il MARGINE in avanti con BIAGI che batte una punizione dalla sinistra ma trova pronto MATTEONI alla deviazione in angolo.AL 45'finalmente la prima conclusione dei padroni di casa con DI PINTO che sugli sviluppi di una punizione colpisce di testa a lato.La stanchezza comincia a pesare sulle gambe dei giocatori e soprattutto il MARGINE con un uomo in meno sembra in difficolta'. Polverino sostituisce un paio di giocatori rinforzando il centrocampo e non rischia praticamente nulla fino al fischio finale.Il CASCINA disputa una discreta prova e siamo sicuri che se riuscira' a giocare come oggi raggiungera' l'obbiettivo. Il MARGINE si lascia alle spalle un insidiosa trasferta' .Da menzionare nel CASCINA MATTEONI SHALAe DI PINTO.Nel MARGINE MEONI secondo noi il piu'forte su un terreno improbabile, MAZRI e BIAGI.

Commento inserito da

ED ECCO IL COMMENTO DEL CRONISTA DI CASA:

CASCINA VALDERA 0 – MARGINE COPERTA 1
CASCINA VALDERA: 1) MATTEONI 2) GERINI 3) COLARUOTOLO 4) DI SACCO © 5) SHALA 6) BERNARDINI 7) GIANI 8) DI PINTO 9) ALTINI 10) CIPRIANI 11) BERNARDESCHI Subentrati nella ripresa/a disposizione: 12) SIMONCINI 13) BOTTARO 14) SIMONCINI 15) BARBIERI 16) FALUGI 17)MIRIGLIANI 18) HABUMUREMY
MARGINE COPERTA: 1) KOLAJ 2) MELANI 3) MAZRI 4) RUSSO 5) MARCHETTI 6) HOXHA 7) BONGIORNI 8) BIAGI 9) BARTOLINI 10) MEONI 11) MANCINI Subentrati nella ripresa/a disposizione: 12) NIGRO 13) FAGNI 14) MICCHI 15) MENCARINI 16) MICHELETTI 17) SECONNINO 18) ZOPPI
Settimana burrascosa per il Cascina Giovanissimi iniziata con l’esonero di mister CIONI. Da chi scrive, dai genitori e dai ragazzi un ringraziamento per l’impegno e la professionalità dimostrate sul campo. I risultati hanno fatto si che questo divorzio si compisse, ma la stima e l’affetto per questo bravo allenatore non vengono certo meno. But the show must go on ed è quindi d’uopo un benvenuto a mister MALVENTI che ha poco tempo per dimostrare il suo valore e per piegare la squadra ai suoi dettami con la necessità impellente di FARE PUNTI!
La partita come troppe volte è accaduto quest’anno non parte benissimo, al primo affondo il Margine guadagna un calcio di punizione dal limite ed in battuta va MEONI, calcio forte, ribatte la bariera, la palla termina di nuovo sui piedi di MEONI che spara a fil di traversa, il tiro non sembra irresistibile ma MATTEONI è colto in leggero controtempo e si fa scavalcare….palla in fondo al sacco. Sono trascorsi appena tre minuti. Al 4^ minuto l’episodio che poteva far girare la partita a favore del Cascina, CIPRIANI viene ben servito in verticale, i due difensori centrali del Margine sonnecchiano quanto basta perché il 10 Cascinese si possa involare indisturbato e MELANI lo stende al limite dell’area senza complimenti……. Secondo libretta è un fallo da rosso e infatti il direttore di gara estrae proprio il temuto cartellino….. qualcuno in tribuna storce la bocca per il poco tempo trascorso dall’inizio e forse per l’evitabilità del fallo …. ma….. questa è la regola. In ogni caso il Margine appare più squadra e nonostante l’inferiorità numerica macina gioco e costruisce numerose azioni da rete mentre il Cascina appare legato, macchinoso, lento:
al 9^ cross in area Mancini devia e Bartolini spara alto; al 14^ Mancini calcia di forza ma Mateoni blocca senza problemi; al 17 ancora Mancini che colpisce il palo alla destra di Matteoni che poi respinge di piede la ribattuta a botta sicura di Bartolini; al 20^ tiro di Bongiorni bloccato a terra; al 24 tiro di Bartolini para Matteoni, al 25^ azione in verticale per Mirigliani lanciato in solitudine che però non affonda a dovere e calcia debolmente sul portiere in uscita. Al 31^ Meoni conclude alto un cross di Bongiorni, al 33^ Di Pinto per ALTINI che in scivolata impegna il portiere del Margine.
Il 2^ tempo inizia con un forcing del Margine che vuole evidentemente mettere al sicuro il risultato prima che la stanchezza per l’uomo in meno prenda il sopravvento e così al 2^ minuto Bongiorni conclude con un gran tiro a fil di traversa consentendo a MATTEONI di sciorinare una spettacolare parata con deviazione in angolo. Gli avanti pistoiesi arrivano al tiro anche al 3^ ed al settimo ma portiere e retroguardia Cascinesi riescono sempre a sventare. Al 13^ l’azione più pericolosa del Cascina con DI PINTO che recupera un bel pallone a centrocampo (uno dei rarissimi errori dell’Ottimo BIAGI, vero metronomo di centrocampo) ed in barba ad un imperfetto stato di forma si produce in una progressione che lo porta a tu per tu con KolaJ ma il sinistro finisce di poco a lato . Per il resto del tempo il Margine controlla la partita risultando in ogni caso sempre più pericoloso dei locali. Vittoria quindi meritata dei nerazzurri pistoiesi, per il Cascina ora arriva il filotto delle partite “pesanti” con cui si giocherà la permanenza in categoria; un in bocca al lupo ai ragazzi ed allo staff.
Qualche appunto sull’andamento del match, innanzitutto i complimenti all’arbitro per l’ottima direzione di gara e per la personalità dimostrata in occasione dell’espulsione di MELANI. La sua presenza in campo non si è notata e ciò vuol dire che l’arbitraggio è stato esemplare, il che su un campo così pesante non è sempre obiettivo di semplice ottenimento; in secondo luogo (ma sicuramente NON SECONDARIAMENTE) i complimenti a mister POLVERINO per quanto ha fatto vedere la sua squadra in campo ed un caldo invito allo stesso a mantenere un contegno più “ordinato” in campo ed a ricordarsi che un allenatore è anche un “educatore” e che il turpiloquio (e di che specie!) non dovrebbe far parte del vocabolario di chi svolge questo delicato incarico.



Migliore in campo MARGINE COPERTA : MEONI

Commento inserito da wlosport




divisorio divisorio
divisorio