CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI ELITE 1999

25ª giornata
16/03/2014

SETTIGNANESE

COIANO SANTA LUCIA
3-3
I COMMENTI


Fallisce l'operazione aggancio del Coiano Santa Lucia che spreca l'opportunità di lasciare l'ultima posizione in graduatoria subendo la rimonta di una Settignanese mai doma, capace di agguantare i rivali di giornata per ben due volte, di cui una a fronte di un momentaneo svantaggio di due reti. Nella prima frazione di gara gli ospiti si portano in vantaggio con Piras, bravo a superare il portiere al termine di un repentino contropiede. La replica dei locali è affidata a Rindori che castiga l'estremo difensore avversario direttamente su calcio di punizione. All'intervallo, pertanto, il punteggio è in perfetto equilibrio. Nel secondo tempo, tuttavia, il Coiano torna in campo con maggiore determinazione e riesce a riportarsi in vantaggio con Malaj, pronto a sfruttare un perfetto assist di Piras dalla destra con un preciso tiro ad incrociare sul secondo palo. Una rete che galvanizza la squadra, capace di triplicare le marcature con Guarducci che insacca con una zampata sottomisura sugli sviluppi di un corner. La vittoria sembra ormai in tasca, ma la sorpresa è dietro l'angolo. La Settignanese, infatti, accorcia le distanze con Romolini, protagonista di un comodo tap-in su assist di Rindori. E' il preludio al pareggio che arriva per opera di Lenzi che risolve una mischia in area evitando così un pesante ko.

Commento inserito da administrator

SETTIGNANESE: Reggiani, Sassano, Rindori, Migliori (10' st Carraresi), Dallera, Franco, Naldi (8' st Romolini), Jorgensen, Iacopozzi (30' st Corsi), Masi, Lenzi. A disp.: Cappelli, Muto. All.: Romei
COIANO SANTA LUCIA: Salerno, Daidone (6' st Feliz), Melchiorre, Fibucchi, Limberti, Guarducci, Paoli, Ndou (15' st Rinaldi), Risi, Piras, Malaj (8' st Palumbo). A disp.: Vignolini, Macri. All.: Burani
RETI: 8' Piras, 22' Rindori, 2' st Malaj, 19' st Guarducci, 26' st Romolini, 33' st Lenzi

Partita da dentro o fuori fra Settignanese e Coiano Santa Lucia, una delle ultime occasioni per provare a centrare l'obiettivo di una difficilissima salvezza, ma alla fine il risultato di pareggio, scaturito da una partita davvero emozionante e ricca di colpi di scena, non serve a nessuno. Parte forte la Settignanese che colleziona occasioni da gol nei primi minuti: al 5' Masi colpisce forte da due passi, il portiere Salerno respinge corto, la palla danza nei pressi della linea di porta, ma nessuno riesce a spingerla dentro. Poi Lenzi si fa luce sulla sinistra, ma il suo diagonale finisce alto di un palmo. Il Coiano S. Lucia, però, non sta a guardare e al primo vero affondo passa in vantaggio, merito dello scatenato Piras che salta Jorgensen e Sassano prima di piazzarla in diagonale dove Reggiani non pu? arrivare. Per i rossoneri è un'autentica doccia fredda, ma la squadra di Romei reagisce e ricomincia a creare palle gol: al quarto d'ora Masi svetta di testa e spedisce al lato da due passi. I pratesi rispondono in contropiede col solito Piras, spina nel fianco della difesa di casa, che impegna severamente Reggiani. Al 22' il pareggio frutto di una prodezza su punizione di Rindori che sfrutta il tocco corto di franco e col sinistro manda la palla sotto l'incrocio. Stavolta la reazione è degli ospiti che, manco a dirlo, con Piras creano i presupposti per il nuovo vantaggio, ma Reggiani dice di no con un grande intervento. Nella ripresa i pratesi ricominciano a spingere e trovano subito il gol: bella palla profonda di Piras per Malaj che, con un perfetto diagonale, realizza l'1-2. Il Coiano Santa Lucia viaggia sulle ali dell'entusiasmo e potrebbe segnare ancora, ma la conclusione sotto misura di Fibucchi è respinta dalla traversa. Al 18' sono i rossoneri a centrare il legno superiore con un gran tiro da fuori di Lenzi. Un minuto dopo i pratesi sembrano chiudere il match: sugli sviluppi di un corner Guarducci si trova completamente libero a centro area e non ha difficoltà a infilare Reggiani dopo aver stoppato la palla di petto. Pare davvero finita per i rossoneri e per le loro speranze di salvezza, ma la formazione di romei comincia a caricare a testa bassa e al 26' accorcia le distanze grazie alla percussione sulla sinistra di Rondori che centra basso per il nuovo entrato Romolini il quale, col piatto la mette dentro. i minuti finali sono ad alta tensione, tante le mischie e le discussioni tra i giocatori in campo, l'arbitro fatica a tenere in mano la partita. La Settignanese tenta il tutto per tutto e riesce a pareggiare a 2 minuti dalla fine con Lenzi che sfrutta la sponda di Masi e infila il pallone del 3-3. Prima del triplice fischio c'è tempo per un'ultima emozione: Piras riceve in area, si gira bene e manda il pallone a scheggiare la traversa. il risultato non cambia e il pari non serve a nessuno.

Commento inserito da administrator




divisorio divisorio
divisorio