CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI ELITE 1999 |
|||
7ª giornata |
03/11/2013 | ||
![]() CASCINA VALDERA |
![]() SESTESE |
0-1 | |
I COMMENTI |
CASCINA VALDERA – SESTESE CALCIO CASCINA VALDERA: 1) PELAGATTI 2) BOTTARO 3) DE MATTEIS 4) GIANI 5) SHALA 6) BERNARDINI 7) HABUMUREMY 8) DI SACCO © 9) ALTINI 10) SIMONCINI 11) COLARUOTOLO Subentrati nella ripresa: 16) BERNARDESCHI 17) BARBIERI 18) MIRIGLIANI a disposizione: 12) MATTEONI 13) TAMARRI 14) GERINI 15) TONARELLI SESTESE: 1) BARGIACCHI 2) MARSEGLIA 3) GUIDOTTI 4) SOZZI 5) FIESOLI 6) FABBIANI © 7) CORCHIA 8) MONACO 9) DELLI 10) PIAZZA 11) PESCIOLINI Subentrati nella ripresa: 14) NENCINI 15) DELL NAVELLI 16) DONATTINI 17) FERRAROTTI 18) CIPRIANI a disposizione 12) CRESCIOLI Purtroppo il campanello d’allarme arrivato nella seconda parte della gara col Jolly Montemurlo oggi, al cospetto di una squadra certamente meglio attrezzata della compagine pratese, si è trasformato in una campana che ha suonato “a distesa”. Il Cascina Valdera volitivo delle prime giornate di campionato, la squadra che pur perdendo cercava di giocare a pallone è sparita, imprecisioni, lanci lunghi verso il nulla, poco giro palla e zero sovrapposizioni. Chi come chi scrive ha visto l’insistenza con cui il mister cerca di dare “quel” tipo di fisionomia durante gli allenamenti si chiede che cosa succede? Questo regresso a cosa è dovuto? C’è chi porta la palla troppo e chi troppo poco….. chi è troppo aggressivo e chi per niente. E’ evidente che dalle parti di Cascina serve una bella sveglia!!! Veniamo alla partita che parla solo ed esclusivamente rossoblu; molto di più di quel che dice il risultato. Ben messa in campo, rocciosa dove serve e con qualche buona individualità, pur non essendo irresistibile la Sestese fa sua l’intera posta grazie all’ennesima palla persa dall’estroso (ma poco pratico) Habumuremy a centrocampo, coadiuvato dalla dormita successiva di mezza squadra. Sin dall’inizio della partita il povero Pelagatti è costretto periodicamente a mettere pezze qua e là avendo davanti a se un centrocampo ed una difesa dove i sestesi entrano come un coltello nel burro, aggirandosi indisturbati a mezzocampo e cercando, anche con una certa leziosità, lo spiraglio giusto per liberare una punta ed arrivando frequentemente al tiro con diversi giocatori. Pelagatti (a proposito complimenti al ragazzo per la meritata convocazione in rappresentativa) è in vena di miracoli oggi e ne sfodera almeno due o tre rammendando ago e filo le scuciture e gli strappi dei compagni di squadra; fin quando in pieno recupero, l’ennesima palla persa a centrocampo con conseguente amnesia totale degli altri, libera Pesciolini al tiro, impossibile da parare e palla da raccogliere nel sacco. Secondo tempo che inizia con la Sestese che nasconde il pallone per i primi quindici minuti (e lo nasconde nella metà campo pisana) poi il Cascina ha un sussulto al 15^ con n gran tiro di Di Sacco parato ottimamente da Bargiacchi ed un mischione nel conseguente angolo con palla che stazione in zona per due tre minuti buoni……. Decisamente troppo poco per sperare di ottenere l’immeritato pareggio. La Partita dalla Tribuna: Tutto da buttare? Ma no, oltre a “San Pelagatti” autori di una buona prestazione sono stati capitan Di Sacco, Bottaro (per l’occasione schierato a destra), Shala e, per l’impegno e la cattiveria messa in campo, l’isolatissimo Simoncini. CASCINA VALDERA – SESTESE CALCIO CASCINA VALDERA: 1) PELAGATTI 2) BOTTARO 3) DE MATTEIS 4) GIANI 5) SHALA 6) BERNARDINI 7) HABUMUREMY 8) DI SACCO © 9) ALTINI 10) SIMONCINI 11) COLARUOTOLO Subentrati nella ripresa: 16) BERNARDESCHI 17) BARBIERI 18) MIRIGLIANI a disposizione: 12) MATTEONI 13) TAMARRI 14) GERINI 15) TONARELLI SESTESE: 1) BARGIACCHI 2) MARSEGLIA 3) GUIDOTTI 4) SOZZI 5) FIESOLI 6) FABBIANI © 7) CORCHIA 8) MONACO 9) DELLI 10) PIAZZA 11) PESCIOLINI Subentrati nella ripresa: 14) NENCINI 15) DELL NAVELLI 16) DONATTINI 17) FERRAROTTI 18) CIPRIANI a disposizione 12) CRESCIOLI Purtroppo il campanello d’allarme arrivato nella seconda parte della gara col Jolly Montemurlo oggi, al cospetto di una squadra certamente meglio attrezzata della compagine pratese, si è trasformato in una campana che ha suonato “a distesa”. Il Cascina Valdera volitivo delle prime giornate di campionato, la squadra che pur perdendo cercava di giocare a pallone è sparita, imprecisioni, lanci lunghi verso il nulla, poco giro palla e zero sovrapposizioni. Chi come chi scrive ha visto l’insistenza con cui il mister cerca di dare “quel” tipo di fisionomia durante gli allenamenti si chiede che cosa succede? Questo regresso a cosa è dovuto? C’è chi porta la palla troppo e chi troppo poco….. chi è troppo aggressivo e chi per niente. E’ evidente che dalle parti di Cascina serve una bella sveglia!!! Veniamo alla partita che parla solo ed esclusivamente rossoblu; molto di più di quel che dice il risultato. Ben messa in campo, rocciosa dove serve e con qualche buona individualità, pur non essendo irresistibile la Sestese fa sua l’intera posta grazie all’ennesima palla persa dall’estroso (ma poco pratico) Habumuremy a centrocampo, coadiuvato dalla dormita successiva di mezza squadra. Sin dall’inizio della partita il povero Pelagatti è costretto periodicamente a mettere pezze qua e là avendo davanti a se un centrocampo ed una difesa dove i sestesi entrano come un coltello nel burro, aggirandosi indisturbati a mezzocampo e cercando, anche con una certa leziosità, lo spiraglio giusto per liberare una punta ed arrivando frequentemente al tiro con diversi giocatori. Pelagatti (a proposito complimenti al ragazzo per la meritata convocazione in rappresentativa) è in vena di miracoli oggi e ne sfodera almeno due o tre rammendando ago e filo le scuciture e gli strappi dei compagni di squadra; fin quando in pieno recupero, l’ennesima palla persa a centrocampo con conseguente amnesia totale degli altri, libera Pesciolini al tiro, impossibile da parare e palla da raccogliere nel sacco. Secondo tempo che inizia con la Sestese che nasconde il pallone per i primi quindici minuti (e lo nasconde nella metà campo pisana) poi il Cascina ha un sussulto al 15^ con n gran tiro di Di Sacco parato ottimamente da Bargiacchi ed un mischione nel conseguente angolo con palla che stazione in zona per due tre minuti buoni……. Decisamente troppo poco per sperare di ottenere l’immeritato pareggio. Ottima prestazione dei ragazzi della Sestese che sconfiggono nettamente un Cascina Valdera inferiore e priva di gioco. Bravi oltre a Pesciolini anche Nencini e Delli Navelli che come al solito cambiano tutto nel 2 tempo. |