CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI ELITE 1999 |
|||
1ª giornata |
15/09/2013 | ||
![]() CASCINA VALDERA |
![]() FLORIA 2000 |
1-1 | |
I COMMENTI |
CASCINA VALDERA – USD FGC FLORIA 2000 PELAGATTI 1 BECATTINI GERINI 2 TANI COLARUOTOLO 3 ALFONSI DI SACCO © (Giani) 4 BROETTO BOTTARO 5 PIERATTINI SHALA 6 LAVAGNINI HABUNUREMY (DeMatteis) 7 BASTIANINI DI PINTO 8 KOSTNER ALTINI 9 MESSINA MIRIGLIANI (Barbieri) 10 MEROLA BERNARDESCHI (Simoncini) 11 MARTIS Finalmente è arrivato il 15 settembre e con esso l’atteso l’inizio ufficiale del campionato, al Redini di Cascina scendono in campo il Cascina Valdera e gli ospiti del Floria 2000. Il Cascina di mister Cioni si propone con un 4 – 2 - 3 -1 con una seconda linea di attaccanti Habunuremy – Mirigliani e Bernardeschi, alle spalle del centravanti Altini, Di Pinto e Di Sacco davanti alla difesa e la difesa a 4 composta da destra a sinistra da Gerini, Bottaro, Shala e Colaruotolo. Partenza con un sostanziale equilibrio e capovolgimenti di fronte che però si infrangono puntualmente sulle arcigne mediane delle due squadre. Prima azione di rilievo su apertura di Di Pinto che serve Altini in profondità il quale affonda sulla destra e crossa in mezzo per l’accorrente Mirigliani che arriva in ritardo di un soffio. Al quarto d’ora conseguentemente ad un affondo del Floria fermato con qualche affanno dalla difesa del C.V., il portiere Pelagatti con un avventuroso disimpegno serve con precisione millimetrica l’attaccante del Floria (Messina S.e.&o.) il quale non ha difficoltà ad insaccare. Il C.V. prova a reagire e pur con una certa prevalenza territoriale, non riesce ad essere eccessivamente pericoloso ottenendo qualche angolo ed un paio di calci di punizione dal limite, arrivando anche al tiro ma senza mai impensierire l’estremo difensore fiorentino. Di contro il Floria appare tutt’altro che remissivo tentando sempre di imbastire azioni offensive pur riuscendo di rado a superare la linea dei difensori cascinesi. Il secondo tempo inizia con un C.V. volubile ed assai più deciso rispetto alla prima parte. Evidentemente il mister Cioni negli spogliatoi si deve essere fatto sentire perché la pressione cascinese al reparto arretrato del Floria si fa forte e costante anche se produce scarsi risultati vedendo interrotte le trame sempre in prossimità dell’area da parte degli avversari che non concedono ingressi per vie centrali. Al 6^ minuto comunque azione con ripetuti rimpalli al limite, palla in verticale in area ad Altini che difende il pallone e dall’altezza del dischetto infila la porta gigliata. Galvanizzati dal risultato i Cascinesi continuano a spingere ed in tre quattro occasioni fanno venire i brividi alla difesa ospite che comunque seppur in affanno riesce sempre a salvarsi (Tiri di Altini – Di Pinto e Simoncini). Il Floria da parte sua resta con l’atteggiamento volitivo nel primo tempo anche se praticamente mai pericoloso se non per un secondo disimpegno avventuroso della difesa di casa rimediato con un recupero da Pelagatti. Praticamente allo scadere Altini si invola nuovamente tallonato dal potentissimo Tani ma colpevole un non perfetto controllo non riesce a portarsi al tiro e l’azione sfuma. La partita dalla Tribuna: Partita sostanzialmente equilibrata anche se il C.V. ha dimostrato una leggera supremazia territoriale ed ha provato di più a spingere. I risultati del grande impegno profuso sono stati comunque sterili tanto che alla fine il portiere fiorentino non è quasi mai stato impegnato. La differenza alla fine l’ha fatta una scellerata gestione della palla in sede di disimpegno che ha permesso al Floria di passare in vantaggio e addirittura di raddoppiare nella ripresa. Il Cascina Valdera è apparso migliore e maggiormente determinato nel secondo tempo dove ha tentato con maggior decisione la via della rete, anche dopo aver ottenuto il meritato pareggio. Il Floria è apparsa compagine ordinata con qualche buona individualità a centrocampo (4) Broetto ed in difesa (2) Tani. Il Cascina Valdera sembra avere una buona linea difensiva, da equilibrare con decisione invece la parte centrocampo-attacco. Prossimo appuntamento domenica 22.09.2013 ore 10,30 a Firenze - STADIO S.MICHELE, via Pietro di Cosimo 21, avversario il S.MICHELE CATTOLICA VIRTUS. |