CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI ELITE 1999 |
|||
10ª giornata |
24/11/2013 | ||
![]() FORCOLI VALDERA |
![]() CASCINA VALDERA |
1-0 | |
I COMMENTI |
FORCOLI - CASCINA VALDERA NAVACCHIO ZAMBRA: 1) NOCCETTI 2) SALVINI 3) CAMERINI 4) CAPOCOTTA 5) MARIANELLI 6) BAGGIANI 7) MENICHETTI 8) BRUCI 9) CIONI 10) DI MARIA 11) TOGNETTI Subentrati nella ripresa: NON RILEVATI CASCINA VALDERA: 1) PELAGATTI 2) GERINI 3) DE MATTEIS 4) GIANI 5) SHALA 6) BERNARDINI 7) SIMONCINI 8) DI SACCO ? 9) ALTINI 10) DI PINTO 11) FALUGI Subentrati nella ripresa: MIRIGLIANI, BOTTARO, BARBIERI, BERNARDESCHI, HABUMUREMY a disp MATTEONI La partita della disperazione, le cenerentole che si affrontano in quello che è di fatto un Derby. In realta' in campo si sono viste pochissime scorrettezze e un sano agonismo, ma veniamo alla cronaca. Il Cascina parte a spron battuto per quello che sarà il leit motive della partita con il Forcoli racchiuso nella propria metà campo a guardia di un fortino che gli avversari non riusciranno ad espugnare, niente che ricordi neanche lontanamente un gioco, una tattica, una impostazione, una sovrapposizione, una verticalizzazione, insomma uno di quei termini descrittivi che i giornalisti sportivi (quelli veri) utilizzano nelle cronache, giornalistiche, radiofoniche o televisive. Al 6^ punizione dal limite di Gerini, tiro fuori; al 7^ ber traversone di Altini, nessuno ne approfitta, al 9^ in una delle due sortite (della partita) il Forcoli rischia di passare con un colpo di testa di DI MARIA ce Pelagatti blocca. Al 13^ cross di Altini dalla linea di fondo, un rimpallo favorisce Simoncini che insacca ma l'arbitro annulla (si pensa per fuorigioco) anche se moltissimi sono i dubbi in considerazione del gran numero di difensori che stazionavano nell'area di porta. Al 20^ tiro di Altini a fil di palo, al 30^ azione sull'out destro di Altini che crossa pericolosamente ma nessuno riesce ad inserirsi per insaccare. Al 34^ sempre sull'out destro Simoncini ha una buona opportunità ma il suo tiro finisce a lato. Il secondo tempo inizia e termina sulla falsariga del primo ma il Cascina col trascorrere dei minuti perde in lucidità e pur assediando il Forcoli non riesce ad ottenere occasioni che impensieriscano il portiere amaranto. Al 7^ il gol del Forcoli, Barbieri perde il duello col diretto avversario che si invola sulla destra e dal limite calcia sul secondo palo un tiro che Pelagattti vede solo passare.... Questo è il calcio.. Il resto sono solo arrembaggi privi di lucidità e le concitate azioni non portano eccessivi pericoli alla porta del Forcoli. |