CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI ELITE 1999

11ª giornata
01/12/2013

CASCINA VALDERA

COIANO SANTA LUCIA
3-2
I COMMENTI

CASCINA VALDERA: 1) PELAGATTI 2) GERINI 3) COLARUOTOLO 4) GIANI 5) SHALA 6) BERNARDINI 7) SIMONCINI 8) DI SACCO ? 9) ALTINI 10) DI PINTO 11) FALUGI Subentrati nella ripresa: MIRIGLIANI, BARBIERI, BERNARDESCHI, HABUMUREMY a disp MATTEONI DE MATTEIS BOTTARO
COIANO SANTA LUCIA: 1) VAGGELLI 2) FELIZ 3) NAVEED 4) BONAIUTI 5) LIMBERTI ? 6) RISI 7) PALUMBO 8) NDOU 9) RINALDI 10) PIRAS 11) PAOLI a disposizione 13) MACRI 14) MALAJ 15) DAIDONE 16) IAVARONE tutti Subentrati

Volli e volli e sempre e fortissimamente volli con questa citazione di Alfieriana memoria oggi descriviamo la partita che ha visto i ragazzi del Cascina Valdera imporsi sui pari categoria del Coiano Santa Lucia. Partita maschia, spigolosa, volenterosa disputata dai Cascinesi che in tutti i modi hanno cercato, provato ed alfine sono riusciti a cancellare il maledetto 0 nella casella delle vittorie per rimanere agganciati al treno delle avversarie. C'è da dire che qualche aiutino dalla fortuna i nerazzurri (oggi in inedita casacca bordeaux) lo hanno avuto, ma nel computo delle occasioni e di quello che si è visto in campo il risultato pienamente meritato. Che oggi poteva essere una giornata positiva si è visto subito dall'inizio tambureggiante del Cascina che incurante della tramontana che tesa soffiava in senso contrario parte all'attacco con Di Pinto, Altini e Simoncini letteralmente indiavolati nei primi minuti. Primo minuto Di Pinto parte dalla tre quarti e con una accelerata prodigiosa si beve la difesa biancoazzurra, entra in area e scarica un sinistro tanto potente quanto preciso colpendo in pieno il portiere del Coiano il quale sentitamente ringrazia. Seguono due, tre tentativi di verticalizzazione Di Pinto - Altini che per un pelo non portano gli avanti nerazzurri al tiro. Coiano in evidente difficoltà nei primi minuti ed infatti al 5^ minuto Di Pinto si invola sulla destra e scodella al centro il più invitante dei traversoni su cui si avventa Simoncini per il tap-in vincente. Tenta di scuotersi il Coiano e nei minuti successivi guadagna qualche metro impensierendo non poco la retroguardia Cascinese con i suoi tre avanti Piras (su tutti) Ndou e Rinaldi, mobili e velocissimi hanno spesso buon giuoco sulla difesa cascinese in questa fase piuttosto macchinosa anche nei disimpegni. Tra il 6^ ed il 19^ il Coiano confeziona almeno tre azioni pericolose arrivando al tiro con Piras (2 volte) e con il nr. 7 Palumbo, a dire la verit? senza impensierire troppo Pelagatti. Il Cascina in questa fase tira un po' il fiato ed il vento (ed il desiderio di pareggiare ) spingono il Coiano verso l'area Cascinese. Al 28^ Azione insistita sulla sinistra di Piras che mette in mezzo per il centravanti Rinaldi che indovina il tiro del pareggio. Il secondo tempo col Cascina Valdera a favore di vento la situazione cambia drasticamente ed è il Cascina ad occupare con una certa stabilità la metà campo del Coiano; al 6^ Altini scende sulla destra e crossa per Falugi che di testa manda a fil di palo, all'8^ Di Pinto salta un avversario e si libera al tiro di sinistro alto sulla traversa. La pressione Cascinese libera per? ampi spazi agli avanti pratesi che sfruttano la loro estrema rapidità e mobilità ed in una di queste ripartenze (15^) un traversone in area trova Gerini in controtempo che urta la sfera con la mano, rigore sacrosanto . E qui entra in campo la dea bendata, calcia Ndou ma la palla finisce sulla faccia esterna del palo alla destra di Pelagatti. I Cascinesi ringraziano e ricominciano a macinare campo ma al 25^ un lancio lungo su Piras prende in contropiede la difesa nerazzurra ed il bomber pratese capitalizza il pi? classico dei contropiedi. Sembra finita ma il Cascina di oggi ha sette vite come i gatti e costringe il Coiano nella propria met? campo tenendolo sotto costante pressione. In questa fase la partita si irruvidisce parecchio ed abbiamo notato qualche fallo di troppo, anche cattivo, da ambo le parti. Nessuno ci sta a perdere ma ? il Cascina che mantiene il pallino del gioco collezionando diverse azioni da rete e continue mischie sotto porta. Dal canto suo pi? volte il Coiano tenta di ripartire usando la conosciuta arma del contropiede. Al 29^ mischia in area pratese ed è Bernardeschi sotto misura il più lesto a toccare in rete il gol del pareggio. Ma non finisce qui ed allo scadere è ancora Bernardeschi ad infilare Vaggelli con una rasoiata dalla sinistra. Il Coiano non ci sta e prova a pareggiare con un calcio di punizione concesso dal limite sinistro dell'area ma il finale è ancora di marca cascinese con Di Pinto che serve Altini che dal limite dell'area lascia partire un gran tiro che, meritevole di miglior sorte si spegne di pochissimo a lato. Il nervosismo dei concitati ultimi minuti costa un doppio giallo a Piras che viene mandato anzitempo sotto la doccia.




divisorio divisorio
divisorio