CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI ELITE 1999

12ª giornata
08/12/2013

CASCINA VALDERA

SETTIGNANESE
2-1
I COMMENTI
CASCINA VALDERA 2 - SETTIGNANESE 1 ( )
CASCINA VALDERA - SETTIGNANESE CASCINA VALDERA: 1) PELAGATTI 2) BOTTARO 3) DE MATTEIS 4) GIANI 5) SHALA? 6) BERNARDINI 7) DI PINTO 8) COLARUOTOLO 9) ALTINI 10) FALUGI 11) SIMONCINI Subentrati nella ripresa: MIRIGLIANI, BARBIERI, BERNARDESCHI, HABUMUREMY GERINI a disp MATTEONI
SETTIGNANESE: - Non comunicati

Cascina come Giano bifronte oggi al comunale di Latignano, tanto contorta ed inspiegabilmente abulica nel primo tempo, tanto cattiva e coesa verso la ricerca del risultato nel finale della seconda parte della gara, con la Settignanese che ci mette del suo a complicarsi la vita quando avrebbe potuto, con un po' più di esperienza, gestire una situazione che alla fine del primo tempo sembrava abbastanza favorevole. Fase iniziale di studio con molti capovolgimenti di fronte, ma partita che staziona a centrocampo dove vi è un vero e proprio ingorgo che i centrocampisti delle due squadre non riescono a risolvere. Un po' meglio i "diavoletti" che riescono a presentarsi più volte nei pressi della porta pisana pur senza mai impensierire il bravo Pelagatti, andando a calciare qualche angolo, raramente preda degli avanti rossoneri. Si segnala un tiro del nr. 11 a lato e una bella uscita in presa bassa di Pelagatti sempre sull'11 . Risponde il Cascina con una bella verticalizzazione di Colaruotolo che innesca Simoncini in un bel corridoio, ma l'avanti cascinese sparacchia a lato sull'uscita del portiere. Dall'altro lato sulla corsia di destra si segnala un volitivo Ciampi (7) della Settignanese che viene però ben contrato sia dall'avversario diretto De Matteis sia dal nr. 5 Shala, oggi capitano in assenza di Di Sacco. Ciampi però appare da subito molto nervoso e l'arbitro è costretto a estrarre il cartellino giallo per un pestone di reazione su De Matteis a gioco fermo dopo la concessione di un calcio di punizione a favore del citato nr. 7. Nell'occasione l'arbitro redarguisce l'atleta e vedremo quanto peso avrà questo fatto sul prosieguo del match. Al 31^ sugli sviluppi di una rimessa laterale sulla trequarti pisana, la difesa cascinese "buca" la respinta ed ? velocissimo il nr. 11 a involarsi da solo davanti al portiere che nulla può sull'appoggio facile facile ; uno a zero. Il Cascina reagisce subito e una progressione centrale di Shala innesca Altini il cui tiro viene murato in angolo. Sul conseguente corner in mischia tira Giani ma il portiere respinge. All'ultimo minuto del primo tempo su una ripartenza il nr. 7 contrato da Shala si trascina il pallone fuori, poi si gira verso il difensore pisano accennando ad una brutta reazione (non aveva subito alcun fallo). L'arbitro vicinissimo all'azione e memore di quanto accaduto in precedenza decide che può bastare e lo manda in anticipo sotto la doccia. Finisce qui il primo tempo con un Cascina macchinoso e privo degli spunti verticali veloci che si erano visti nelle ultime uscite. Secondo tempo che prevedibilmente inizia sotto un'altra stella; la settignanese privata del talentuoso nr. 7 si affida quasi esclusivamente all'ottimo 11 ma col passare dei minuti si arrocca sempre di più.
Al 2^ Di Pinto in verticale per Altini che viene chiuso in angolo; dopo un minuto azione gemella con il centravanti cascinese che viene fermato dall'arbitro in Offside. Il mister Cioni capisce che può osare ed inserisce Habumuremy, Bernardeschi e Mirigliani rispettivamente per Simoncini, Falugi e Giani e il Cascina mette le "tende" nella met? campo avversaria con la Settignanese che si affida a sporadici ma pericolosissimi contropiedi. Prima dell'uscita Falugi si fa apprezzare per un passaggio in verticale per Altini che ritarda di un pelo la conclusione favorendo l'uscita del portiere che rinvia colpendo l'attaccante pisano con la palla che sulla forte ribattuta sfiora il palo. Al 9^ punizione dal limite per i "diavoli" che con bello schema liberano il nr. 11 al tiro ma Pelagatti fa buona guardia e esce tempestivamente sull'avanti rossonero. Poi di nuovo in contropiede calcia il nr. 10 a lato. Ma è il Cascina ad avere il pallino del gioco e la pressione si fa costante anche se la Settignanese tiene botta. Al 20^ Di Pinto difende un pallone ed accelera servendo in verticale Mirigliani che a tu per tu col portiere avversario non sbaglia il gol del pareggio. Il Cascina a questo punto capisce che può e deve fare sua l'intera posta e si produce in un forcing costante con diverse azioni da gol sbagliate per un soffio prima da Altini, poi da Colaruotolo e poi con Mirigliani che sulla ribattuta non riesce ad insaccare da brevissima distanza. Si raccolgono le forze per l'assalto finale ed al 30 è Barbieri ben lanciato sull'out destro che calibra un ottimo traversone raccolto da Mirigliani, il portiere esce e tocca l'avanti pisano (forse venialmente) ma il tuffo è da applausi e l'arbitro non può non dare un rigore "ovvio". La disperazione dell'estremo difensore si traduce in qualche parola di troppo che l'arbitro sanziona pesantemente. Settignanese in nove. Dal dischetto trasforma lo stesso Mirigliani. Il Cascina sulla reazione della Settignanese e con la doppia superiorità numerica potrebbe allargare il bottino ma prima Bernardeschi e poi Altini sbagliano delle facili occasioni.




divisorio divisorio
divisorio