CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI ELITE 1999 |
|||
14ª giornata |
22/12/2013 | ||
![]() CASCINA VALDERA |
![]() SCANDICCI |
1-2 | |
I COMMENTI |
CASCINA VALDERA 1 - SCANDICCI 2 ( ) CASCINA VALDERA - SCANDICCI CASCINA VALDERA: 1) PELAGATTI (dal 2^ min. 12) SIMONCINI) 2) GERINI 3) COLARUOTOLO 4) DI SACCO ? 5) SHALA 6) BERNARDINI 7) HABUMUREMY 8) DI PINTO 9) MIRIGLIANI 10) CIPRIANI 11) BERNARDESCHI Subentrati nella ripresa: GIANI, BARBIERI, SIMONCINI, DE MATTEIS a disp BOTTARO SCANDICCI: 1) CAMILLONI 2) ACHILLI 3) KHALIL 4) LEAO 5) CANALI 6) CORRADI 7) BAMBI 8) FORNAI 9) TRAVERSARI ? 10) POLI 11) BEONI a disposizione: 12) CLEMENTI 13) ACCIAI 14) GIANCHECCI 15) MESSERE 16) POFFERI 17) RICCI A guardare la classifica prima della partita, con un -23 a sfavore del Cascina si sarebbe pensato ad un 'prego s'accomodi' ad una partita monocorde senza emozioni, improntata a senso unico, beh così non è stato e il campionato Giovanissimi Elite anche oggi, fedele alla nomina di campionato combattuto,in questo testa-coda, ha saputo regalare agli spettatori emozioni e spunti di discussione. Primo minuto con il Cascina che aggredisce subito lo Scandicci, con atteggiamento tutt'altro che remissivo ma, alla prima ripartenza, complice una indecisione su un non difficile disimpegno, Traversari riesce a calciare verso la porta, Pelagatti sembra controllare la palla come per accompagnarla all'out ma complice uno strano rimbalzo questa si stampa sul palo e torna in campo, il portiere nerazzurro si volta per intervenire ma .. e Beoni è lesto ad insaccare. Pelagatti resta a terra senza che nessuno lo abbia neanche sfiorato. Interviene l'arbitro, alcuni compagni, il massaggiatore, sono attimi di apprensione, viene chiesto immediatamente il cambio ed il portierone pisano viene fatto uscire sostituito dal debuttante (2000) Alessio SIMONCINi; si dirà un mancamento probabilmente dovuto ad un calo di zuccheri. Insomma pronti via ed al secondo minuto il Cascina è già sotto di una rete. In ogni caso atteggiamento "positivo" dei pisani che provano a reagire e al 10^ trovano il pareggio con Mirigliani che ricevuta palla ai 30 metri salta il diretto avversario, entra in area e con un delizioso pallonetto beffa Camilloni in uscita. Un minuto dopo ? la volta di Bernardeschi pescato con un passaggio in verticale ad essere murato dall'attentissima difesa Blues. Virtualmente la partita termina un minuto dopo con Fornai che ricevuta palla sulla tre quarti avanza indisturbato fino al limite e calcia un sinistro a rientrare sul palo lontano dove Simoncini non può arrivare. Il Cascina tenta una reazione "di forza" ma lo Scandicci è abilissimo a stoppare e ripartire e in diverse occasioni non riesce a segnare veramente per un soffio, come Al 15^ con un'apertura su Bernardeschi che consente all''uomo mascherato' di entrare in area e crossare, esce Clementi di pugno e sventa il pericolo e sulla ripartenza ancora Fornai si presenta davanti a Simoncini che esce in presa bassa. Al 17^ un errato disimpegno di testa di Bernardini libera al tiro un indiavolato Traversari che controlla benissimo ma si divora letteralmente la più semplice delle occasioni calciando a lato. Al 22^ è la volta di Poli a concludere fermato dal portiere ed al 28^ è Beoni a graziare i padroni di casa per un finale di tempo tutto Blues nuovamente con Traversari che conclude a lato. Dicevamo un primo tempo assai combattuto, dominato dallo Scandicci grazie al numero delle conclusioni ma con un Cascina volitivo, grintoso e per niente intimorito. Secondo tempo che inizia con lo Scandicci manovriero e desideroso di chiudere la partita e Cascina che comincia a chiudersi affidandosi ad azioni di rimessa. Al 2^ punizione di Cipriani dai 20 metri ben calciata ma troppo centrale per impensierire Camilloni. Al 14^ occasione clamorosa per il Cascina, sulla punizione tagliatissima dalla destra di Colaruotolo sulla palla destinata (a detta di molti) ad insaccarsi, si avventa Mirigliani in spaccata tentando la deviazione, ma ahimè (anzi ahilui) finisce per deviare la palla sopra la traversa. Si susseguono capovolgimenti di fronte con lo Scandicci che si presenta puntuale nella metà campo Cascinese in realtà senza mai impensierire se non con qualche mischia e qualche (mal gestito) calcio piazzato dal limite la retroguardia Pisana che cerca i suoi avanti, alla fine troppo isolati e lunghi per poter creare reali pericoli alla retroguardia blues. In pieno recupero lo Scandicci passa con Traversari (S.e & o.) liberissimo di testa, ma l'arbitro dopo aver inizialmente convalidato, annulla per la carica subita da portiere e difensore nerazzurro da parte di un secondo attaccante. Consentitemi una chiosa sull'arbitro della gara, sempre tranquillo, pacato ed equilibrato nelle decisioni, ha diretto una partita 'maschia', sicuramente più da parte cascinese, ma mai cattiva., Il 'referee' ha tenuto un comportamento arbitrale 'inglese' da categoria (ed età) superiori. Complimenti. |