CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI ELITE 1999 |
|||
20ª giornata |
09/02/2014 | ||
![]() SPORTING ARNO |
![]() CASCINA VALDERA |
2-1 | |
I COMMENTI |
SPORTING ARNO: Giusti, Zicolella, Ferraro (8st Cappelli), Battista (32'st Tremolanti), Burgalassi (27'st Gimignani), Padroni, Afelba (22'st Dupi), Geri (34'st Tempestini), Paoli, Salpietro, Marescalchi (39'st Guerrini). Allenatore: Vaglini Andrea. CASCINA VALDERA: Pelagatti, Gerini, Colaruotolo, Di Pinto, Shala, Bernardini, Simoncini (15'st Di Sacco), Cipriani, Altini (36'st Giani), Arrighi (20'st Mirigliani), Falugi (12'st Bernardeschi). A disp: Matteoni, De Matteis, Barbieri. Allenatore: Cioni Filippo. ARBITRO: Cilia Paolo di Empoli. RETI: 8'st Geri, 19'st Altini, 39'st Marescalchi. NOTE: ammonito Marescalchi. Partita che inizia direttamente nel secondo tempo. La prima frazione di gioco si compone solamente di tre azioni. Al 16' Burgalassi, da ultimo uomo, regala palla a Simoncini, il quale si fa prendere dalla fretta e calcia subito in porta. Il tiro è centrale, ma potente, bravo Giusto a rifugiarsi in calcio d'angolo. Al 19' passaggio filtrante per Marescalchi, il quale si libera per tirare, ma conclude debolmente. Al 34' Paoli ha l'occasione più ghiotta. Riceve palla a centro area, ben marcato dai difensori avversari. Si gira bene e scarica un gran tiro che scalfisce il palo. Anche il secondo tempo parte a rallentatore, ma all'8' lo Sporting sblocca la partita. Paoli al limite dell'area fa impazzire i difensori, scarica per l'accorrente Geri che, da fuori area, conclude sul palo interno ed entra in rete. Al 13' punizione per lo Sporting. Zicolella fa sponda di testa per Paoli, completamente dimenticato dai difensori. Il portiere esce e Paoli calcia alto, cercando di infilarla sotto la traversa. Al 19' cross basso del Cascina, Giusti non riesce a bloccare favorendo Altini, che si trova la palla sui piedi e la porta completamente libera davanti a sè. Lo Sporting vuole assolutamente i tre punti, e per tutto il resto dello partita risiede nella metà campo avversaria. Al 39' arrivano i sudati tre punti, grazie ad un guizzo di Marescalchi, il quale viene ben trovato in area, si accentra e fa partire un tiro potentissimo sul palo del portiere. Fino al gol del pareggio del Cascina, la partita sembrava equilibrato, poi la squadra di casa sfodera tutte le sue armi schiacciando gli avversari e trovando il gol partita al quarto minuto di recupero. Commento inserito da administrator inserito dalla squadra ospite: SPORTING ARNO – CASCINA VALDERA SPORTING ARNO: 1) GIUSTI 2) ZICOLELLA 3) FERRARO 4) BATTISTA 5) BURGALASSI 6) PADRONI 7) AFELBA 8) GERI 9) PAOLI 10) SALPIETRO © 11)MARESCALCHI a disposizione/subentrati SN) CHIRINOS 13) CAPPELLI 14) GIMIGNANI 15) GUERRINI 16) TEMPESTINI 17) TREMOLANTI 18) DUPI CASCINA VALDERA 1) PELAGATTI 2) GERINI 3) COLARUOTOLO 4) DI PINTO © 5)SHALA 6) BERNARDINI 7)SIMONCINI 8)CIPRIANI 9)ALTINI 10)ARRIGHI 11)FALUGI – a disposizione/subentrati 12)MATTEONI 13) DE MATTEIS 14) DI SACCO 15) GIANI 16) BARBIERI 17) MIRIGLIANI 18) BERNARDESCHI Badia a Settimo amara per il Cascina Valdera che subisce il gol del raddoppio nel recupero e torna a casa con zero punti. Come nell’andata Sporting Arno che capitalizza al massimo nel finale ottenendo l’intera posta. Primo tempo ad appannaggio degli ospiti che non concretizzano la gran mole di lavoro non riuscendo a finalizzare il maggior possesso palla e secondo tempo di marca locale se non altro per il maggior numero di conclusioni. Come detto Cascina che parte subito a testa bassa e tiene costantemente sotto pressione lo S.A. che si affida a rapide ripartenze con Marescalchi ed il sempre pericoloso Paoli. Al 7^ prima occasione per lo S.A. con Afelba che sguscia causa una indecisione difensiva degli ospiti e mette un invitante rasoterra in mezzo che nessuno dei locali raccoglie. All’11^ bel tiro dal limite di Cipriani alto sulla traversa. Al 16^ Simoncini si invola sulla tre quarti, entra in area e spara un bolide a fil di traversa che l’attento Giusti devia in angolo. All’11^ Paoli lancia in verticale Marescalchi che sparacchia debolmente su Pelagatti. Al 22^ incertezza di Pelagatti su un angolo che fa venire i brividi ma poi rimedia abbrancando il pallone dopo un’uscita a vuoto. Al 23^ Azione sulla destra tra Altini, Simoncini ed Arrighi ma la difesa riesce con difficoltà a liberare. Al 33^ Paoli pur marcato da Bernardini riesce ad avvitarsi ed a scaricare un bolide a fil di palo. Nel 2^ tempo ci si aspetta che il Cascina raccolga i frutti di tanta pressione ed invece è lo S.A. ad uscire fuori. Cioni sostituisce Simoncini con Di Sacco e Falugi con Bernardeschi spostando Arrighi al centro dell’attacco ed è proprio il 10 nerazzurro all’8^ minuto a dimenticarsi di pressare Padroni che dalla tre quarti ha il tempo di mettere palla a terra, ragionare e lanciare millimetricamente Paoli sul limite dell’area avversaria scavalcando il centrocampo pisano. Paoli si fa raddoppiare e poi scarica su Geri che dal limite fa partire un rasoterra tanto velenoso quanto chirurgicamente angolato, Pelagatti appare in ritardo e non arriva sul pallone che sbatte sulla faccia interna del palo alla destra del portiere, percorre la linea di porta e si infila dall’altro lato dopo aver toccato il secondo palo! La reazione degli ospiti non si fa attendere ma riesce a produrre ben poco, al 10^ calcio di punizione dal limite con Cipriani che impegna Giusti che risponde ottimamente, ma sono i padroni di casa a mordere maggiormente. Al 13^ schema su punizione con Paoli che spara alto, al 14^ Marescalchi va al tiro dalla sinistra ma Pelagatti para, al 16^ tiro dal limite di Afelba alto sulla traversa. Al 19^ Bernardeschi serve Colaruotolo in sovrapposizione sulla corsa, ottimo cross rasoterra al centro, Giusti si tuffa ma non riesce a respingere a dovere, la palla rimane nell’area piccola ed Altini può insaccare la palla del pareggio. A questo punto mister Cioni cerca di dare maggior forza all’attacco inserendo Mirigliani per Arrighi ma viene fuori lo S.A. con maggior determinazione alla ricerca dell’intera posta. Al 27^ tiro di Geri a lato, al 30^ Paoli viene murato dalla difesa ed al 34^ lo stesso Paoli calcia a lato. Al 39^ sugli sviluppi di un angolo Marescalchi non viene guardato a dovere e calcia dalla sinistra con la palla che si insacca sul primo palo. Partita evidentemente conclusa. Due considerazioni, una positiva e la seconda negativa, la prima è il rientro di Dario Matteoni da un lungo quanto fastidioso infortunio, la seconda è sull’esultanza di Marescalchi sul gol vittoria, davvero inopportuna ed a nostro parere meritevole di severa sanzione disciplinare da parte dell’arbitro. Peccato vedere certe scene da parte di un ragazzino che è in possesso di ottimi numeri fisici e tecnici lasciarsi andare a certi comportamenti. Buon calcio a tutti……. ! Commento inserito da wlosport |