CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI ELITE 1999

18ª giornata
26/01/2014

TAU CALCIO

CASCINA VALDERA
3-0
I COMMENTI


TAU CALCIO 3 - CASCINA VALDERA 0
TAU CALCIO: 1) TINTORI 2) BARTOLI 3) ALAURA 4) TREDICI 5) FERRANTI 6) SARDELLI 7) MACCAGNOLA 8) DONATI 9) MUSSI 10) PAGNI 11) ALFREDINI Subentrati nella ripresa: 13) POLENTA 14) LEONARDI 15) BASSANO 16) BELVEDERE 17) MENCONI
CASCINA VALDERA: 1) PELAGATTI 2) GERINI 3) COLARUOTOLO 4) DI PINTO © 5) SHALA 6) BERNARDINI 7) SIMONCINI 8) CIPRIANI 9) MIRIGLIANI 10) ARRIGHI 11) BERNARDESCHI Subentrati nella ripresa: 12) SIMONCINI 13) BOTTARO 14) DE MATTEIS 15) GIANI 16) HABUMUREMY 17)BARBIERI 18) FALUGI
Partita importante per il Cascina al Comunale di Altopascio più di quanto dicesse la classifica, la differenza di punti infatti sembrava rendere proibitiva la trasferta anche alla luce del fatto che il TAU nelle ultime giornate è sembrato un vero e proprio rullo compressore, impegnato a scalare le posizioni in classifica e a rosicchiare punti a Margine e Scandicci che lo precedevano, sciorinando prestazioni convincenti una dopo l’altra condite da valanghe di gol. Il “piccolo” cascina invece reduce da una miniserie tuttaltro che disprezzabile era indicato come capace di sgambettare la blasonata formazione lucchese. Bene….la partita ha confermato tute le ipotesi, nel senso che ha visto prevalere il TAU senza però quella supremazia marcata che la classifica e le premesse indicavano, ridimensionando si nel punteggio il ruolo del Cascina, ma non inficiando quanto di buono fatto sin qui vedere….i progressi ci sono, anche in questa giornata negativa, sono innegabili……. e vanno capitalizzati.
Al 3^ un traversone dalla sinistra di Bartoli mette i brividi al Cascina ma attraversa tutto lo specchi della porta senza che nessun giocatore in maglia bianca si inserisca a deviare. Il Cascina tenta di alzare il baricentro cercando di non mollare metri agli avversari ed ottiene un angolo ma è ancora il TAU a rendersi pericoloso su calcio d’angolo con Bartoli che incorna a lato. Al 12^ azione insistita del Cascina sulla sx con Bernardeschi che serve Simoncini al limite, sinistro velenoso che sfiora l’incrocio. Al 16^ spiovente in area lucchese, calcia Bernardeschi e Tintori si rifugia in angolo. Sugli sviluppi del calcio da fermo Gerini calcia dal limite e Tintori blocca. Al 17^ azione di Sardelli sulla sinistra che serve Maccagnola, tiro a lato. Al 20^ ancora Sardelli recupera un incredibile palla su Gerini e mette in mezzo, Cipriani scivola al momento del disimpegno e consente la conclusione dal limite di Donati che viene deviata in angolo da Colaruotolo. Sul seguente calcio d’angolo il Tau passa grazie ad una sfortunata deviazione di Simoncini. Il Cascina prova a reagire all’immeritato svantaggio ma è ancora il Tau a passare, errato disimpegno al limite dell’area in posizione centrale e Alfredini si gira e con un pregevolissimo tiro angolato fa secco Pelagatti. Prima dell’intervallo da segnalare un colpo di testa a lato di Pagni ed una conclusione di Mirigliani murata in angolo. Nel 2^ tempo ci si aspetta una reazione nerazzurra ma è il Tau a partire meglio ed a tenere seppur senza conclusioni degne di nota la retroguardia cascinese. Il Cascina appare rientrato in campo anche troppo tranquillo e tenta di manovrare per cercare di guadagnare campo senza scomporsi. Al 5^ Cipriani incorna a lato un traversone dalla tre quarti ed al 10^ ancora Gerini con un tiro dal limite. A questo punto l’episodio che di fatto conclude la partita con Gerini che si fa espellere per doppia ammonizione (ingenuo allontanamento del pallone); il Cascina in 10 e sotto di due gol poco può contro l’organizzatissima squadra locale che gestisce il risultato e riesce persino a passare di nuovo (19^) con Belvedere che in contropiede beffa Pelagatti con un buon pallonetto.


Commento inserito da wlosport




divisorio divisorio
divisorio