CAMPIONATO BERRETTI GIR.C |
|||
4ª giornata |
15/10/2016 | ||
![]() PISTOIESE |
![]() LUCCHESE |
1-1 | |
I COMMENTI |
Pistoiese – Lucchese 1 – 1 Pistoiese: Niccolai, Castellani (80’ Prete), Bellandi, Pandolfi, Ghimenti, Viti, Fedi (46’ Alcorace), Ndou, Buccella (60’ Cauterucci), Tartaglione, Tempestini. A disposizione: Bon, Tuninetti, Belluomini, Lelli, Lacedra, Stilli, Passarelli, Vezzosi, Feroleto. All.: Sig. Mario Piero Costa Luccgese: Kolaj, Silipo, Benetti, Fratini, Vitali, Marchetti, Bongiorni, Perazzoni, Cacconello, Tonazzini, Granucci. A disposizione: Tonarelli, Bartoli, Giusti, Rebughini, Sebastiani, D’Angelo, Della Maggiora, D’Alessandro, Paglierani, Maccagnola, Fiumicino. All.: Sig. Oliviero Di Stefano. Arbitro: Sig. Edoardo Manedo Mazzoni della Sez. di Prato Assistenti: Sig.ra Annalisa Cauteruccio (Sez. Firenze) e Sig. Francesco Mola (Sez. Empoli). Ammoniti: 63’+ 76’ Viti (P), 69’ Maccagnola (L), 80’ Bellandi (P), 82’ Ndou (P). Espulso : 76’ Viti per doppia ammonizione Reti: 35’ Tartaglione (P), 77’ Cecconello rig. (L). Partita che si conclude con il risultato di parità che rispecchia l’andamento della partita. Prima frazione di gara ad appannaggio della Pistoiese e secondo tempo in mano alla Lucchese che pareggia su rigore, si ritrova in superiorità numerica sfiorando più volte il goal ma che al 93’ in pieno recupero va sotto subendo una rete in mischia che il direttore di gara convalida ma che il secondo assistente decide di annullare per un fuorigioco apparso dalle tribune inesistente per la presenza di due giocatori rossoneri sulla linea di porta. La Lucchese accetta il regalo della terna arbitrale ed esce da Montale con un punto che conferma l’imbattibilità e la consapevolezza che in questo campionato la compagine di Mister Di Stefano punta alle zone nobili della classifica. Pistoiese che, dopo una prima fase di studio, impone il proprio gioco nella seconda parte del primo tempo andando in vantaggio con una perfetta punizione di Tartaglione che spedisce il pallone a sbattere contro la faccia inferiore della traversa per poi ribalzare dentro la riga e successivamente esser spinta per sicurezza in fondo alla rete dall’accorrente Fedi. Buono l’approccio del primo tempo, non altrettanto nella ripresa dove subisce il gioco della Lucchese e per lunghi tratti non riesce a superare la linea mediana del campo, schiacciandosi ancor di più quando subisce il goal del pareggio su rigore, ineccepibile la decisione arbitrale, e l’inferiorità numerica. La Lucchese, dal canto suo, recita il ruolo di comprimaria nel primo tempo e di protagonista nella ripresa, quando costringe i padroni di casa a difendersi nella propria metà campo alzando il baricentro del proprio gioco e dominando a centrocampo l’avversario chiudendo spazi e portando il pressing su ogni pallone che cade tra le due tre quarti. Alla fine un punto per uno che muove la classifica ma che lascia scontente entrambe: la Lucchese per non aver concretizzato la superiorità numerica mentre dominava l’incontro, la Pistoiese che si vede togliere la vittoria in pieno recupero da una clamorosa svista dell’assistente. Commento di : pallonetoscano |