CAMPIONATO ALLIEVI LIVORNO

4ª giornata
21/01/2018

SPORTING CECINA

ATLETICO ETRURIA
1-1
I COMMENTI


CAMPIONATO ALLIEVI
Sporting Cecina-Atletico Etruria 1-1 (Orfei)

Big Match di giornata tra lo Sporting Cecina e l'Atletico Etruria, le due che ad inizio Campionato erano considerate le 'favorite' alla vittoria finale e che invece oggi si trovano a rincorrere il sorprendente Calci rispettivamente al 2° e 3° posto.
La pioggia della nottata contribuisce a far si che al 'Rossetti' si disputi una gara sudamericana e senza esclusione di colpi.
Parte fortissimo la squadra di casa che preme sull'acceleratore sfruttando il terreno pesante ed una migliore fisicità.
Un po' timidi i ragazzi di Mister Filippi, regalano almeno 20' minuti all'avversaria che ha sopratutto in Maio l'ago della bilancia a centrocampo, settore nel quale gli ospiti soccombono su quasi tutti i duelli faticando a ripartire seppur con un Barbini davanti molto intraprendente e volitivo che nonostante la marcatura del colosso Gori è bravo comunque in un paio di occasioni ad impensierire la difesa rossoblu; dopo un inizio incerto su una metà campo difensiva impossibile prendono confidenza i centrali difensivi Carta-Nuti sfoderando una grandissima prestazione e proteggendo sempre la porta di Pippo Ferretti dagli attacchi dei temibili Iengo e Milito.
Nonostante il predominio territoriale ed uno sviluppo di gioco fluido il Cecina infatti si rende veramente pericoloso solo sui calci piazzati (i calci d'angolo in particolare) ed al 22' calcio d'angolo da sinistra, conseguentemente ad una sfortunata spizzata difensiva sul primo palo che colpisce la traversa, è bravo Iengo che sulla riga mette la palla dentro per l'1-0.
Poi Iengo avrebbe ancora la possibilità di raddoppiare ma è ben contenuto dai difensori etruschi.
Trova difficoltà a ripartire l'Atletico con gli esterni bassi Giorgetti e Ferri sempre ben pressati dagli attaccanti cecinesi e nonostante la quantità offerta dai centrocampisti Raffaelli-Carannante e Marasco poche palle arrivano giocabili in avanti e quelle poche che arrivano sono mal sfruttate, come la ripartenza con Orfei che probabilmente ritarda un tempo di gioco o in altre circostanze con Bernardini sempre ben controllato dal forte difensore Marco Giannini che però si prende l'ammonizione e dovrà più tardi lasciare il campo preventivamente quando alla distanza crescerà la prestazione dell'esterno bianco-azzurro.
Bella la punizione di Orfei di seconda da tre-quarti tesa al punto giusto sulla quale non arrivano Barbini e Ferri sul secondo palo.
Soffre la squadra Etrusca che comunque esce dallo spogliatoio con l'idea di gettare 'il cuore oltre l'ostacolo'.
Entrano Messina per Giorgetti e Bartolucci per Carannante e poco dopo Mazzoli per Ferri: da subito sembra una ripresa diversa da parte degli ospiti con l'area di rigore difesa dal bravissimo Capitano e portiere locale Eutichi che viene presa d'assedio dai bianco-azzurri.
Crescono le prestazioni di Raffaelli-Orfei e Marasco, le forze fresche dalla panchina sembrano garantire più 'verve', poi al 52' il Cecina in una delle prime sortite in avanti della ripresa cerca di spostare le 'torri' in avanti alla ricerca del colpo da KO usufruendo di uno dei soliti calci d'angolo.
Bravi però nella fattispecie Messina e Ferretti a gestire la situazione e 'ripartire' rilanciando un pallone largo sulla sinistra, bravo Marasco a crederci ed andare via di forza sul filo del fallo laterale spaccando la difesa all'altezza della linea di centrocampo sventagliando un pallone tagliato verso il centro/trequarti d'attacco dove il neo-entrato Galletti (al posto di Barbini) di prima intenzione serve dentro l'area a Ricky 'Hp' Orfei la palla con la quale ipnotizza e salta Eutichi siglando la rete del meritato pareggio.
Grande carattere quello dei ragazzi di Mister Filippi che raggiungono un meritatissimo pareggio con l'azione da 'manuale del calcio' iniziata da Tommy Marasco e poi sfoderano altri 35' minuti di grande intensità ed attenzione sempre pericolosi in avanti, con i buoni innesti in 'freschezza' di Filippi e Campolmi bravi ad entrare subito in clima partita (per Raffaelli e Orfei) garantendo nuove energie per un finale di gara gagliardo e molto agonistico nel quale Bartolucci 'falso nove' e gli esterni Galletti-Bernardini impensieriscono spesso la retroguardia locale.
In uno dei tanti arrembaggi in area da palla inattiva non visto un rigore su Nuti.
Padroni di casa che nonostante gli ingressi delle molte punte Vadi-Tosi e Giannini, tra l'altro contenuti 'furiosamente' da Capitan Nuti insieme a Carta-Mazzoli e Messina, non troverano più veramente il bandolo della matassa concedendo campo ad un Atletico Etruria in crescendo e probabilmente più bravo a sfruttare la freschezza
di tutti i suoi componenti a testimonianza di un gruppo forte e coeso.
Da bividi il 'tuono' sul contrasto in scivolata a centrocampo di Samuele 'Truck' Mazzoli con un avversario.
Finisce comunque 1-1 una bella gara ben giocata da ambo le parti da due formazioni che 'se la giocheranno'..........#finoallafine

Commento di : campio




divisorio divisorio
divisorio