CAMPIONATO JUNIORES PISA |
|||
24ª giornata |
17/03/2018 | ||
![]() CRESPINA |
![]() STAFFOLI |
0-1 | |
STAFFOLI: Bartalesi, _, _, _, _, _, _, _, _, _, _. A disp. _, _, _, _, _, _, _, _, _. All. Iannello giorgio |
|||
I COMMENTI |
24a giornata - Girone di ritorno - Campionato Juniores provinciale Pisa Crespina (Pisa), ore 15,30 CRESPINA CALCIO ASD vs GS STAFFOLI LO STAFFOLI ESPUGNA IL BOLOGNESI La partita viene disputata al Comunale Bolognesi in un pomeriggio dove si sono inseguite in continuazione pioggia, sole e nuvole. Il GS STAFFOLI si presenta a questo appuntamento con la ferma intenzione di bissare il successo che la settimana scorsa, sul terreno amico del Cerbaie, l'ha visto prevalere sul Fabbrica; anche il CRESPINA CALCIO in classifica le è immediatamente davanti anche se avvantaggiata di alcuni punti; ecco dunque l'importanza di questo incontro per i colori staffolesi. I locali, in completa tenuta gialla, fronteggiano gli avversari nella classica muta biancorossa in un incontro che fin dalle prime fasi disegna l'atteggiamento delle due squadre: gli ospiti cercano di fare propria la partita impostando trame offensive ben costruite lasciando ai padroni di casa le pungenti azioni di rimessa. La formazione di casa mostra una linea difensiva sicura e arcigna guidata da Rapezzi, un centrocampo dove Ndiaye e il tenace capitano Nasale si mettono in evidenza per la loro lucida capacità costruttiva mentre in attacco Deri e Alimhadi hanno il compito di finalizzare le azioni. Compito per i due attaccanti particolarmente difficile perché la linea difensiva staffolese è molto ben organizzata con i cursori laterali Shima e Orsucci guidati dai centrali Safina e Bozzolini; è proprio quest'ultimo a rappresentare una chiave tattica determinante perché passa rapidamente dalla fase difensiva al possesso palla con le sue progressioni che legano col centrocampo dove Somigli è alla consueta regia affiancato sulle fasce esterne da Sassano a sinistra e Diop sulla destra; è proprio su questo lato del campo che nel primo tempo si assiste a bellissime contrapposizioni fra gli attacchi locali sospinti da Ndiaye e Alimhadi mai persi di vista e contrastati da Shima e Diop. La fase offensiva biancorossa è affidata agli statuari Bianchi e Bartalesi: due prime punte che con perfetta intesa si sanno muovere ad occhi chiusi senza dare punti di riferimento alla difesa avversaria. Dunque una scacchiera dove i pezzi si muovono abilmente in una sostanziale condizione di parità benché lo Staffoli mantenga il pallino del gioco. Circa alla metà della prima frazione di gioco l'unica grossa sbavatura della linea difensiva ospite che perde le distanze e, come le bibliche acque del Mar Rosso, si apre in due lasciando al centravanti Deri libero accesso all'area dove si incunea calciando la palla che colpisce la parte superiore della traversa graziando così l'attento e preciso estremo difensore Becagli. Lo Staffoli continua a risponde con ripetuti e pericolosi attacchi portati da tutto il fronte d'attacco ma senza riuscire a sorprendere la difesa crespinese. Si conclude un bellissimo primo tempo molto appassionante che si chiude su un equo pareggio. Un bel tè caldo per i giocatori e corroboranti caffè per il nutrito e divertito pubblico prima di rivedere le squadre in campo per disputare la seconda parte dell'incontro; nell'intervallo i due allenatori hanno predisposto intelligenti mosse tattiche per riuscire a prendere il predominio del campo e aumentare la pericolosità delle azioni offensive. Mister Bilanci sposta il tanto alto quanto rapido Ndiaye al centro dell'attacco e destina Deri sul centro destra ottenendo così una maggiore pressione in fase offensiva. Iannello, mister biancorosso, invece scambia le corsie di Sassano e Bianchi spostandoli sulla parte destra del campo dove il Crespina era stato più insistente nel primo tempo. Con queste mosse tattiche si apre il secondo tempo che continua sullo stesso tema del primo tempo; è notevole la spinta propulsiva di Bozzolini che oggi risulta il vero asso nella manica di mister Iannello. Lo Staffoli continua a ben presidiare ogni zona del campo e dopo tentativi alterni, il risultato si sblocca al 26' del secondo tempo quando Somigli calcia una punizione quasi dalla bandierina di destra: la palla arriva sulla testa di Diop che, alle spalle del proprio difensore, indirizza in porta dove il bravissimo portiere Vani respinge ma il rapace Bartalesi, a pochi passi dalla linea di porta, anticipa il proprio difensore e piazza la zampata vincente facendo superare alla palla la folta cortina difensiva e insaccando per il meritato vantaggio staffolese. I locali centuplicano le forze per raggiungere il pareggio ma lo Staffoli, decisamente ben messo in campo, continua nella sua missione offensiva a tutto vantaggio dello spettacolo che non lascia attimi di tregua. I concreti tentativi degli attaccanti trovano comunque due difese davvero ben messe e, nonostante i cambi e le varie alchimie tattiche, il risultato non cambia più fino alla fine pur non essendo mai scontato. Oggi al 'Bolognesi' si sono contrapposte la veemente trance agonistica dei padroni di casa contro la solida costruzione di gioco degli staffolesi: davvero una bella partita! Formazioni iniziali: CRESPINA CALCIO ASD 0 1 Vani, 2 Colzato, 3 Giorgio, 4 Franchi, 5 Rapezzi, 6 Roncari, 7 Orazzini Nicolò, 8 Ndiaye, 9 Deri, 10 Nasale, 11 Alimhadi. A disposizione: 13 Alushi, 14 Balduini, 15 Braccini, 16 Orsini, 17 Tinucci. Allenatore: Valerio Bilanci GS STAFFOLI 1 1 Becagli, 2 Shima, 3 Orsucci (VC), 4 Bozzolini, 5 Safina (C), 6 Sassano, 7 De Vuonno, 8 Diop, 9 Bartalesi, 10 Somigli, 11 Bianchi Cristiano. A disposizione: 14 Paduano, 15 D'Orefice, 16 Capone, 17 Giannini, 18 Landolfo, 19 Dieng, 20 Melai. Allenatore: Giorgio Iannello Marcatori: Bartalesi 71' Commento di : campio |