CAMPIONATO JUNIORES NAZIONALI GIRONE G

SANGIOVANNESE
09/12/2017

MONTICELLI

SANGIOVANNESE
3-3
I COMMENTI


La Sangiovannese di mister Bove è di scena a Monticelli: siamo nelle Marche, in provincia di Ascoli Piceno, fa molto freddo e spira un vento gelido sul terreno di gioco, rendendo alcune giocate difficili da eseguire. Arbitra l’incontro il signor Traini di San Benedetto del Tronto, coadiuvato da Grieco di Macerata e Ribera di Fermo. Sugli spalti c’è poca affluenza di pubblico, il terreno non è in perfette condizioni. Veniamo alla cronaca: al 5’ disimpegno errato della Sangio, Manca entra in area e sfiora il vantaggio, la palla lambisce il palo della porta di Palagi e termina sul fondo. Mister Bove vede il pericolo e richiama a gran voce i suoi, reclamando più attenzione. Ma all’8’ i padroni di casa passano in vantaggio: Cappiotti in slalom semina tutta la difesa azzurra e da due passi trafigge l’incolpevole Palagi per l’uno a zero. La Sangio fa possesso di palla e tiene bene il campo, ma il terreno di gioco è di dimensioni ridotte e il Monticelli si racchiude nei suoi diciotto metri sbagliando pochissimo e pungendo in contropiede. Siamo al 23’ quando Manca raddoppia per i locali: la Sangio è sotto di due reti. Bove si fa sentire e la reazione arriva: al 29’ palla gol per Marraghini che si presenta a tu per tu con Zoldi ma calcia clamorosamente fuori. Al 35’ bella azione tutta di prima per gli ospiti: la palla arriva in area dove si accende una mischia e dopo una serie di batti e ribatti prima Amato si supera su Zoldi, poi Autiero sulla linea trova la respinta di un difensore; la palla non entra e sono davvero sfortunati i ragazzi di Bove nella circostanza. Si va al riposo con il doppio vantaggio per il Monticelli. Nell’intervallo Bove cambia qualcosa: esce Terruso e al suo posto entra Riccio. Al 46’ si vede subito il neo entrato che lavora un buon pallone e dal fondo mette in area per Piazzesi che arriva con un attimo di ritardo. Al 49’ Conte serve Autiero che con un gran colpo di testa manda la palla a lambire il palo. La Sangio spinge sull’acceleratore e viene premiata al 55’: su un corner Riccio salta più in alto di tutti e accorcia le distanze. Il Monticelli arretra troppo il raggio di azione e rischia più volte e al 65’ ancora Riccio in mischia deposita in rete per il due a due. Bella partita e gran rimonta della Sangio. Ma per gli ospiti non c’è neppure il tempo di esultare che dopo un giro della lancetta dei secondi Manca riporta in vantaggio i suoi. La Sangio non si abbatte e a testa bassa riparte alla ricerca del pareggio. Pari che arriva al 76’, sempre sugli sviluppi di un corner è Cuccaro che di testa pareggia. Assalto finale dei ragazzi di Bove che sfiorano il vantaggio prima con Nocentini (palla fuori di poco) e poi in pieno recupero Riccio si libera bene in area e fa partire un gran destro, ma superlativa è la risposta di Zoldi che respinge e salva il risultato. Sul capovolgimento di fronte l’arbitro non fischia un fallo a metà campo, così i locali si presentano tre contro due, ma ci pensa Palagi con un intervento miracoloso a sventare. Finisce 3-3: per i valori e per la prestazione la Sangio torna a casa con un po’ di rammarico. Ormai è un’abitudine: la squadra azzurra crea tanto ma sbaglia anche tanto sotto porta. Stavolta sono almeno 6-7 le palle gol fallite. Mister Bove nel dopo partita ai nostri taccuini di dice: “Ci siamo complicati la vita da soli. Dobbiamo essere più cinici sotto porta; la prestazione nel complesso è stata buona, c’è stata la reazione, peccato che sia mancata solo un po’ di attenzione in certe situazioni. Per il Monticelli il merito di aver lottato fino alla fine e di aver sfiorato il colpaccio al 95’.
G.G.

Monticelli-Sangiovannese: 3-3
MONTICELLI: Zoldi, Cantalamessa, Zanobi, Giantomassi, Lombardi, Carinella, Maselli, Manca, Crisci, Cappietti, Oresti. A disp.: Cariotti F., Rago, Fioravanti, Giorno, Ravo, Marini, Pompei, Bruni, Folchi. All.: Aloisi.
SANGIOVANNESE: Palagi, Piazzesi, Fingalli, Autiero, Vannini, Cuccaro, Conte, Terruso, Marraghini, Amato, Nocentini. A disp.: Boninsegni, Riccio, Caldini, Bruno. All.: Vincenzo Bove.
ARBITRO: Traini di San Benedetto del Tronto, coad. da Grieco di Macerata e Ribera di Fermo.
RETI: 8’ Cappiotti, 23’ Manca, 55’ e 65’ Riccio, 66’ Manca, 76’ Cuccaro.


Commento di : pallonetoscano




divisorio divisorio
divisorio