CAMPIONATO DILETTANTI DI ECCELLENZA GIRONE A

28ª giornata
17/03/2013

LAMPO

PISA SPORTING CLUB
1-1
I COMMENTI
LAMPO: Cipollini, Spinelli, Ciattini (29° st Casarosa), Lombardi (31’ st Moncini), Baldaccini, Fagni, Viscusi (26°’ st Lici), Niccolai, Rizzo, Parisi, Sassaroli.
A disp.: Cecchi, Reveglia, Picchi, Tibero.
All. Panati

PISA SC: Pioli, Zini (19° st Micheli), Guidi, Colombani, Di Gaddo, Coluccini, Tamberi, Bortoletti, Nardi, Corsinelli (22’ st Beltramme), Lazzarini.
A disp. Cappagli, Baroni, Giacovelli, Mazzuca.
All. Roventini.

ARBITRO: Dell’Erario di Livorno

RETI: pt 15° Rizzo (rig); st 9° Lazzarini.

NOTE: Espulso al 43° st Fagni per doppia ammonizione. Ammoniti: Coluccini, Lombardi, Corsinelli, Zini, Colombani; angoli: (2-0) 5-1; recupero: 1 e 4.

Il Pisa Sporting Club andato sotto nel primo tempo su calcio di rigore, pareggia ad inizio ripresa e nel finale di partita sfiora più volte il gol vittoria. Il punto guadagnato, unito alla contemporanea sconfitta nel big-match con il Pesciauzzanese del Ghivizzano Borgo a Mozzano, regala ai neroazzurri il nuovo aggancio alla zona play-off del girone. Dopo la sosta, tra tre settimane, sfida decisiva in casa contro la corazzata Jolly e Montemurlo dell’ex capitano Federico Balestri. Sotto una pioggerellina fitta mister Roventini (in tribuna per l’ultimo turno di squalifica) decide per il 4-2-3-1. Zini e Guidi sono gli esterni bassi; Colombani e Bortoletti presidiano la mediana. Tamberi (ottimo il suo rientro), Corsinelli e Lazzarini, supportano l’unica punta Nardi. La Lampo del neo mister Panati risponde con un solido 4-4-2 e mette in evidenza Parisi e Rizzo. Pronti via e i padroni di casa vanno sull’1 a 0. Palla tagliata da sinistra a destra, Coluccini si appoggia su Rizzo che cade in area. Rigore e ammonizione per il centrale neroazzurro. Dagli undici metri lo stesso Rizzo non sbaglia il vantaggio. Il Pisa Sc prova a rispondere già al 18° con un bel tiro a giro di Nardi dal limite, palla fuori di pochissimo; al 34° la Lampo riparte velocemente, Rizzo triangola con Viscusi e manca l’appuntamento con il passaggio di ritorno in area per un niente di fatto. La partita s’incattivisce ma Dell’Erario di Livorno con tre cartellini gialli tiene ben salda la direzione di gara. In chiusura (42°) sono i neroazzurri a farsi nuovamente pericolosi con Tamberi, prima Nardi non riesce ad impattare da buona posizione, poi Lazzarini non trova nessun compagno sull’invitantissimo cross da sinistra. Il risultato non cambia e sul minimo scarto si va all’intervallo.
Nella ripresa formazioni confermate e squadre pronte a dare tutto. Il Pisa cerca i tre punti per restare attaccato al treno play-off, la Lampo vuole invece l’intera posta per continuare a sognare la salvezza. Al 5° ci prova Rizzo per i padroni di casa, colpo di testa fuori di poco; al 9° Tamberi va via da solo, si accentra da destra e dal limite fa partire una rasoiata che s’infrange sul palo alla sinistra di Cipollini, la palla resta lì e Lazzarini è il più lesto a ribattere in rete il pareggio. 1-1. Ora la partita è apertissima, il pareggio non serve a nessuno (o almeno i risultati dagli altri campi fanno pensare così). Le squadre provano in tutti i modi a segnare e gli spazzi aperti favoriscono ripartenze sempre pericolose da ambo le parti. Al 12° Parisi dal limite mette a lato; al 16° Nardi di testa, a colpo sicuro impegna Cipollini che salva d’istinto. Il Pisa Sporting Club ha più gamba e anche la qualità dei singoli fa la differenza. Dieci minuti (26°) e Nardi a tu per tu, incrocia fuori di sinistro; al 38° Parisi sfonda a sinistra, la sfera arriva in qualche modo a Casarosa posizionato al limite e la conclusione potente è deviata sul fondo da un con Pioli fuori causa. Nei minuti finali (43°) Lazzarini ha tra i piedi la palla della vittoria: Guidi riparte come una saetta, Tamberi fa un gioco di prestigio e Lazzarini tutto solo ha anche il tempo di prendere la mira. Conclusione da dimenticare e risultato che non cambia più.




divisorio divisorio
divisorio