CAMPIONATO GIOVANISSIMI B PROVINCIALI 2000 LIVORNO |
|||
18ª giornata |
26/01/2014 | ||
![]() FOLLONICA |
![]() SAN VINCENZO |
2-3 | |
I COMMENTI |
Ancora un occasione sprecata dalla squadra di casa. E' cosi' che potremmo riassumere la partita di Domenica che ha visto affrontarsi Follonica contro San Vincenzo. Nella compagine di casa, c'e' subito da segnalare graditi rientri da infortuni e malanni di stagione ( Destri,Caioli e Sandoval ). Il Follonica si presenta al via, forte della buona prestazione giocata nella partita di andata a San Vincenzo, dove le due squadre si divisero la posta in palio. Al fischio d'inizio il Follonica appare contratto. La difesa oggi non in grande spolvero, commette qualche disattenzione ed e' proprio da una di queste, che scaturisce il vantaggio degli ospiti. Prearo ( giocava con la febbre ) lascia spazio al proprio avversario che in velocita' va via. Il difensore Follonichese chiude con troppa foga e l'arbitro sanziona il fallo con il penalty. Timida e' la reazione dei padroni di casa che faticano soprattutto a centro campo. Sandoval, Stella e Notari fanno un buon filtro ma in poche occasioni si rendono propositivi per due punte. Cosi tra batti e ribatti, il San Vincenzo scavalca il centrocampo , Melillo si posiziona sulla traiettoria per proteggere l'uscita dell'estremo difensore, l'arbitro vede un tocco del centrale follonichese e sanziona con una punizione di 2° in area. Dalla barriera nessun uomo si stacca e gli ospiti realizzano cosi' la rete del 2 a 0. Il Follonica a questo punto prova a cambiare marcia ed infatti riesce ad accorciare le distanze grazie ad un pregevole goal di Bondani. Il goal sembra dare morale ai locali ma ancora una volta un eccesso di foga al limite dell'aria crea un'altra occasione ghiotta per gli ospiti che calciando magistralmente la punizione insaccano alla sx del'incolpevole ' cicia ' . A questo punto il Follonica da vita ad una seconda partita. Si susseguono i cambi ed e' proprio grazie alla freschezza dei nuovi innesti che si creano ghiotte occasioni. Da una di queste occasioni, forse la piu' caotica, nasce il goal del 3 a 2. Ormai manca meno di 5 min, ma i biancocelesti ci credono fino alla fine chiudendo in attacco e sfiorando addirittura il pareggio. Fabbri entra in aria, supera un avversario e calcia convinto. L'estremo difensore e' superato ma la palla sbatte nella parte interna del palo e finisce tra le mani del portiere. L'arbitro su questa azione decreta la fine. Note: buono l'arbitraggio Commento inserito da |