CAMPIONATO ESORDIENTI FI PRIM11 GIR.G

3ª giornata
03/02/2018

AUDACE GALLUZZO

OLIMPIA FIRENZE
3-0
I COMMENTI


AUDACE GALLUZZO – OLIMPIA
3-0
3-2-2018
FORMAZIONI
Audace Galluzzo :
Amico, Amodio, Baldini, Becattini, Benelli, Castiglioni, Di Maggio
D., Di Maggio N., Ibraliu, Lamcja, Masini, Peppoloni, Romoli,
Trinari, Vannini, Venturini.
Allenatore: Marco Gori.
Olimpia :
Vignoni, Pelati, Piccioli, Corri, Corbizzi, Iania, Guerrini,
Zeqiri, Ducci, Bonaccini, Benini, Caroti, El Rhali, Tonelli,
Lemmi, Pecchioli, Le Grottaglie.
Allenatore: Bernardo Ciolli.
ARBITRO
Pini di Firenze.
RETI
29’ Amodio, 35’ Amico, 47’ Castiglioni.
NOTE
0-0; 2-0; 1-0. Punteggio FIGC 3-1.
COMMENTO
L’Audace Galluzzo supera con merito l’Olimpia fra le mura amiche
al termine di una partita che ha avuto sempre sotto controllo,
lasciando poco spazio agli avversari per organizzare ripartenze
efficaci.
Il primo tempo ha visto all’inizio le due squadre fronteggiarsi
per lo più fra le due tre quarti, poi, nella seconda parte della
frazione, l’Audace Galluzzo si è fatta più propositiva ed ha
iniziato a guadagnare metri di campo; la prima conclusione verso
la porta ospite arriva a 9’, ma la conclusione di Trinari non
inquadra la porta avversaria, poi ci prova al 13’ Castiglioni,
Vignoni però controlla senza difficoltà. L’Olimpia è costretta
dalla pressione avversaria a difendersi nei propri sedici metri,
ma riesce ad evitare conclusioni pericolose; sul finire del tempo
arrivano i tentativi prima di Becattini e poi di Castiglioni di
testa, ma in entrambe le occasioni Vignoni neutralizza.
Il secondo tempo inizia ancora con l’Audace Galluzzo in avanti
alla ricerca del meritato vantaggio, così al 23’ arriva la
conclusione d’Amico, ma la mira è imprecisa; lo stesso Amico ci
prova ancora al 27’ direttamente su calcio di punizione, ma la sua
bella conclusione dal limite dell’area avversaria è deviata in
angolo dal bell’intervento di un reattivo Caroti. Al 29’ la
partita si sblocca, quando il direttore di gara assegna un calcio
di rigore per i padroni di casa punendo un ingenuo fallo di mano
della difesa ospite; sul dischetto si presenta Amodio, che calcia
forte e centrale, riuscendo a superare Caroti proteso in tuffo
sulla sua sinistra, nonostante che il portiere ospite riesca a
deviare la palla con i piedi. Al 33’ l’Olimpia si presenta per la
prima volta nell’area locale, ma la conclusione di Pecchioli non
impensierisce Romoli; al 35’ l’Audace Galluzzo raddoppia con una
veloce azione in contropiede, quando Amico s’invola verso la porta​
avversaria e supera con un preciso diagonale Caroti in uscita,
piazzando la palla in rete accarezzando il palo più lontano.
L’Olimpia accusa il colpo, ma cerca di reagire all’uno-due degli
avversari; l’Audace Galluzzo controlla agevolmente gli ospiti, che
vanno alla conclusione prima al 39’ con Pecchioli, fuori misura,
poi al 40’ con Piccioli, Romoli controlla senza affanni.
Il terzo tempo si è aperto subito con un’altra buon’occasione per
l’Audace Galluzzo al 41’, ma la bella conclusione al volo di
Peppoloni da centro area, finalizzando un cross dall’out di
destra, trova la bella risposta di Vignoni che si salva con
l’aiuto della traversa; al 45’ l’Olimpia va alla conclusione da
fuori area, ma Romoli non si lascia sorprendere. Al 47’ l’Audace
Galluzzo allunga ancora grazie a Castiglioni, che realizza una
bella rete su calcio di punizione dal limite dell’area avversaria,
piazzando la palla con forza e precisione a fil di palo sulla
destra di Vignoni; la terza rete dei padroni di casa chiude
praticamente la partita, che comunque continuano a fare gioco e ad
avere occasioni. Al 51’ è Trinari che va alla conclusione, ma
Caroti neutralizza, poi ci prova Amico, ma Caroti dice ancora di
no in due tempi; l’ultima azione degna di nota dell’incontro è per
l’Olimpia in contropiede, ma la conclusione di Pecchioli in
contropiede finisce sul fondo.
I ragazzi di Ciolli hanno giocato una partita soprattutto di
contenimento, cercando di chiudere gli spazi agli avversari, poco
incisivi negli ultimi metri.
Il gruppo di Gori ha condotto sempre il gioco, grazie soprattutto
all’intensità delle loro azioni ed alla circolazione di palla fra
tutti i reparti, risultato giusto e meritato
CALCIATORIPIU’: nell’Olimpia: Corri, Iania e Pecchioli per
impegno; nell’Audace Galluzzo: Venturini per continuità, Amodio ,
Amico e Castiglioni per la rete.

Commento di : slazze




divisorio divisorio
divisorio